Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ferale è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (lare). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ferale per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Al primo vederli così inaspettatamente alle contese, le donne si misero fra loro, procurando attutirli: ma vista vana ogni opera, si raccolsero a tabernacolo, e quivi gettatesi ginocchioni, avvicendavano preghiere. L'occhio però, che alzavano supplichevole a quella che andavano chiamando cara Madonna, volgevasi ogni tratto per fermarsi sui due pugnali, terribile arma, che di sopra al capo dei due combattenti sfavillavano d'un lampo ferale. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La villetta aveva un'aria nuova, inselvatichita. E tutto intorno aveva un'aria nuova, integralmente normale, il fiume e la pianura e la collina, tutto con un presagio di cimitero senza primaverile remunerazione. La città appariva tra i vapori fermi della bruma, grigiastra d'apprensione, nel coma dell'attesa nera. Aveva un così ferale aspetto che consolava l'esserne fuori. In quanto a Marida, i loro posti, le siepi e i sentieri e le nicchie della collina: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ferale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fecale, ferali, fetale, serale. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: serali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: feriale. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: belare, celare, gelare, pelare, velare. |
Parole contenute in "ferale" |
alé, era. Contenute all'inverso: are, lare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ferale" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermai/maiale, ferrate/rateale, fervi/viale. |
Usando "ferale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bifera * = bile; bufera * = bulè; umifera * = umile; buffer * = bufale; fiorifera * = fiorile; carbonifera * = carbonile. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ferale" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferma/amale, ferro/orale, fervo/ovale. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ferale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * viale = fervi; bile * = bifera; bulè * = bufera; bufale * = buffer; * maiale = fermai; * rateale = ferrate; umile * = umifera; fiorile * = fiorifera; carbonile * = carbonifera. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu regina di Napoli con il marito Ferdinando IV, Ferì Achille nel tallone, Il primo giorno feriale, Tempo di molte ferie, Malattia : sanità = ferimento : x. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ferale - Agg. com. Aff. al lat. aureo Feralis. Funesto, Mortifero. Del ling. scritto. Segner. Pred. 3. (C) Ti rendo la spada per non privarti di sì ferale diletto. T. Ferale diletto, per tristo e funesto: non com.
2. Per Di sinistro augurio. Segner. Mann. Apr. 18. 2. (M.) Se, invitati a banchetto, veggono quivi per disgrazia apprestato un numero di posate secondo loro ferale, non sosterranno di sedervi in eterno, benchè affamati. 3. † Per Ferino. Pannuc. del Bagn. Rim. ant. (C) Onde vivea ferale oltraselvaggio. |
† Ferale - S. m. Lanterna, o Fanale. (Fanf.) Vive in qualche dial.; forse da Fero, non da φως. Franc. Barb. 259. (C) Ancore ed un battello, Barca, ferali con quello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fenotipica, fenotipiche, fenotipici, fenotipico, fenotipo, feoficea, feoficee « ferale » ferali, feralmente, fercoli, fercolo, ferdinando, ferecratei, ferecrateo |
Parole di sei lettere: fennec, fenoli, fenolo « ferale » ferali, ferirà, ferire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confederale, interconfederale, interfederale, siderale, intersiderale, ponderale, poderale « ferale (elaref) » bandierale, sclerale, camerale, bicamerale, unicamerale, monocamerale, omerale |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |