Aggettivo |
Proporzionale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: proporzionale (femminile singolare); proporzionali (maschile plurale); proporzionali (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di proporzionale (rispondente, corrispondente, proporzionato, commisurato, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
sistema (15%), voto (8%), elezioni (5%), legge (4%), misura (4%), maggioritario (4%), elezione (3%), adeguato (3%), matematica (3%), inversamente (3%), equilibrato (2%), quantità (2%), metodo (2%), uguale (2%), proporzione (2%), divisione (2%), numero (2%), simile (2%). Vedi anche: Parole associate a proporzionale. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola proporzionale è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: pro-por-zio-nà-le. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proporzionale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Il disturbo di solito è proporzionale alle irregolarità presenti nei documenti. Quindi, se la fama dei Corpi Medici è vera, non ha di che preoccuparsi: nessun disturbo — ribatté il magistrato. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La gravitazione universale. dipende dalla massa, dal quadrato della distanza dal pianeta Terra, ma in modo inversamente proporzionale eccetera. Queste cose mi aspetto che le sappiate alla perfezione. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proporzionale |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proporzionali, proporzionare, proporzionate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proporzione, proporne, proporle, propone, proprio, propria, proprie, propri, propina, propile, prora, prore, prozio, prozia, prozie, prona, prone, prole, prione, popi, pope, pool, porzione, pori, poro, porle, pozione, pone, pione, pina, pile, pale, rionale, rione, rial, opzionale, opziona, opzione, opale, orzo, orza, orze, orione, orinale, orina, orna, orale, ozio, ozia, zione, zinale, zonale, zona, zone, ione, iole. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sproporzionale. |
Parole con "proporzionale" |
Finiscono con "proporzionale": sproporzionale. |
Parole contenute in "proporzionale" |
alé, pro, zio, ziona, proporziona. Contenute all'inverso: ano, noi. |
Incastri |
Si può ottenere da proporle e ziona (PROPORzionaLE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proporzionale" si può ottenere dalle seguenti coppie: proporrà/razionale, proporzionare/areale, proporzionassi/assiale, proporzionai/ile, proporzionare/relè, proporzionaste/stele, proporzionasti/stile, proporzionata/tale, proporzionate/tele, proporzionava/vale, proporzionavi/vile. |
Usando "proporzionale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leva = proporzionava; * levi = proporzionavi; * levo = proporzionavo; * lente = proporzionante; * lenti = proporzionanti; * lesse = proporzionasse; * lessi = proporzionassi; * leste = proporzionaste; * lesti = proporzionasti; * levano = proporzionavano; * levate = proporzionavate; * lessero = proporzionassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proporzionale" si può ottenere dalle seguenti coppie: proporzionerà/areale. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proporzionale" si può ottenere dalle seguenti coppie: proporziona/alea, proporzione/alee, proporzionai/lei, proporzionante/lente, proporzionanti/lenti, proporzionasse/lesse, proporzionassero/lessero, proporzionassi/lessi, proporzionaste/leste, proporzionasti/lesti, proporzionava/leva, proporzionavano/levano, proporzionavate/levate, proporzionavi/levi, proporzionavo/levo. |
Usando "proporzionale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proporzionare * = areale; proporzionassi * = assiale; * razionale = proporrà; * areale = proporzionare; * tele = proporzionate; * vile = proporzionavi; * assiale = proporzionassi; * stele = proporzionaste; * stile = proporzionasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "proporzionale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proporziona+alé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Proporsi per altre elezioni, Proporzionare i vari ingredienti, Proporre i propri servigi, Ben proporzionata in ogni parte, Sono proporzionate al reato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Proporzionale - Agg. com. Che ha proporzione. In Frontin. (Mat.) [Luv.] Due quantità diconsi Proporzionali ad altre due, quando hanno tra loro la stessa ragione che queste. [Cont.] G. G. Comp. XI. 229. Euclide c'insegna, proposti tre numeri, trovare il quarto proporzionale. Bart. C. Aritm. Or. Fineo, 67. Le quantità, delle quali le multiplici e le sumultiplici sono ugualmente legate da proporzione continova, si hanno a chiamare continovamente proporzionali.
[Luv.] Due quantità diconsi proporzionali fra loro, quando variando una di esse, varia pure l'altra nella stessa ragione. [Cont.] Tart. Ques. Inv. VIII. 35. Se li bracci della libra saranno proporzionali alli pesi in quella imposti, talmente che nel braccio più corto sia appeso il corpo più grave; quelli tai corpi, over pesi, saranno egualmente gravi secondo tal posizione over sito. [Luv.] Una quantità dicesi media proporzionale fra due altre, quando una di queste ha con essa la stessa ragione, ch'essa ha coll'altra. [Cont.] G. G. Comp. XI. 243. Potremo tra due linee, ovvero due numeri dati, trovare con gran facilità la linea o il numero medio proporzionale in questa maniera. [Cont.] Della superficie e dei solidi. Dom. Pitt. Alb. 312. 19. Quella ragione ch'è d'una parte a l'altra nel maggior triangulo, quella medesima sarà nel minore; tutti i trianguli dunque, i quali stanno in questo modo, appresso di noi saranno chiamati proporzionali fra loro. G. G. Dif. II. 429. Quando i lati saranno proporzionali, saranno proporzionali parimente le loro figure simili, tanto piane quanto solide… Aggiugne poi nel fine il modo di trovar solidi proporzionali, dicendo questa operazione proceder come quella delle superficie Dudleo Arc. mare. III. 5. Lo stromento seguente, il quale dà la parte proporzionale per la portata di un vascello data. 2. Senso applicato. Sagg. nat. esp. 149. (C) Dal quale, senza alcun proporzionale acceleramento, spiccava in un subito un furiosissimo salto. E 224. Le differenze trovate in tali diversi tempi, si trovan fra loro prossimamente proporzionali Viv. Prop. 4. La proporzionalità geometrica continua è, quando tre, o più grandezze omogenee, differiscono tra di loro con differenze proporzionali all'intera grandezza. Buon. Fier. 4. 4. 24. (M.) Colà con una verga… usava sovente Sulla rena stampar figure e note… Linee proporzionali, e cerchi, e cubi, Che cancellano poi l'onde crescenti. T. Tassa proporzionale, sottint. alla rendita, al valore dell'atto, al valsente della merce. 3. † In senso di Proporzionato, per abus. Cr. 2. 11. 1. (C) Ogni pianta.., abbisogna spezialmente… d'acqua, ovvero umore temperato nutricante, e d'aere a sè proporzionale, e conveniente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proporrete, proporrò, proporsi, proporti, proporvi, proporziona, proporzionai « proporzionale » proporzionali, proporzionalismi, proporzionalismo, proporzionalista, proporzionaliste, proporzionalisti, proporzionalità |
Parole di tredici lettere: proponendogli, proponibilità, proporrebbero « proporzionale » proporzionali, proporzionano, proporzionare |
Lista Aggettivi: propizio, proponibile « proporzionale » proporzionalista, proporzionato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): multifunzionale, disfunzionale, emozionale, promozionale, nozionale, devozionale, opzionale « proporzionale (elanoizroporp) » sproporzionale, cauzionale, precauzionale, istituzionale, costituzionale, anticostituzionale, incostituzionale |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |