Informazioni di base |
La parola proporsi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-pór-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proporsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Queste ditte riescono a proporsi in modo profondamente concorrenziale. Hanno vere e proprie colonie criminali in Emilia, Toscana, Umbria e Veneto, dove certificazioni e controlli antimafia sono più blandi e permettono il trasferimento di interi rami d'azienda. I Casalesi prima imponevano il pizzo agli imprenditori campani al nord adesso gestiscono direttamente il mercato. Nel modenese e nell'aretino i Casalesi hanno in mano la maggior parte degli affari edilizi e si portano dietro manodopera essenzialmente casertana. La biondina di Marco Praga (1893): Bianca invece, ricordava il passato, l'aveva ricordato sempre; e dal ricordo nascevano la nausea e lo sconforto. Per questo — e non per leggerezza, non per sfrenata vanità, come credevano i suoi amici — essa non aveva portato mai alcun senso pratico nell'esercizio della sua professione, non era riuscita mai a proporsi uno scopo, una meta da raggiungere: la ricchezza. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Proporsi di curare tutti i mali della società umana basandosi su una teoria filosofica e politica, sia pure ottima e molto utile per capire il mondo, equivale a non riuscire a curarne nessuno, vuol dire rinunciare ad alleviare e a ridurre gli effetti dell'avidità capitalista in nome della sua abolizione… Vi fa-reste ricoverare in un ospedale che portasse scritto sulla facciata una cosa del tipo: “Qui si curano tutti i mali e si garantisce la guarigione”? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proporsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proporci, propormi, proporti, proporvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proposi. Altri scarti con resto non consecutivo: propri, popi, pori, posi, rosi. |
Parole contenute in "proporsi" |
pro, orsi, porsi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proporsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: proposto/storsi, proporle/lesi, propormi/misi, proporrà/rasi, proporre/resi, proporrò/rosi, proporti/tisi, proporvi/visi. |
Usando "proporsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compro * = comporsi; * silo = proporlo; * sire = proporre; * siti = proporti; * sigli = proporgli; ricompro * = ricomporsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proporsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/esporsi, proporrà/arsi, proporre/ersi, proporrò/orsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proporsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: proporlo/silo, proporre/sire, proporti/siti, compro/comporsi, ricompro/ricomporsi. |
Usando "proporsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = proporle; * misi = propormi; * resi = proporre; * rasi = proporrà; * rosi = proporrò; * tisi = proporti; * visi = proporvi; ricomporsi * = ricompro. |
Sciarade e composizione |
"proporsi" è formata da: pro+porsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Proporre una soluzione, È spesso proporzionata al reddito, Ben proporzionati, equilibrati, Che non è proporzionato, Lo sono gli scrittori che si propongono fini divulgativi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proporrei, proporremmo, proporremo, proporreste, proporresti, proporrete, proporrò « proporsi » proporti, proporvi, proporziona, proporzionai, proporzionale, proporzionali, proporzionalismi |
Parole di otto lettere: proporrà, proporre, proporrò « proporsi » proporti, proporvi, proposta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): porsi, anteporsi, imporsi, comporsi, decomporsi, ricomporsi, scomporsi « proporsi (isroporp) » sottoporsi, frapporsi, contrapporsi, opporsi, interporsi, sporsi, esporsi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |