Forma verbale |
Presentino è una forma del verbo presentare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di presentare. |
Informazioni di base |
La parola presentino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pre-sèn-ti-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con presentino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Come accade in tutti gli affari un po' imbrogliati, che le difficoltà alla prima si presentino all'ingrosso, e nell'eseguire poi, vengan fuori per minuto, Renzo, ora che l'Adda era, si può dir, passata, gli dava fastidio il non saper di certo se lì essa fosse confine, o se, superato quell'ostacolo, gliene rimanesse un altro da superare. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Ad una stessa famiglia sì, Hurtado, ma questa è divisa in parecchi gruppi, che presentano fra di loro dei caratteri assai diversi. È un grande errore, il credere che i negri dell'Africa siano tutti eguali e presentino gli stessi caratteri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presentino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presentano, presentito, presentivo, presenzino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presento, prestino, presti, presto, presi, preso, pretino, preti, pese, pestino, pesti, pesto, pesino, pesi, peso, penti, pento, penino, peni, peno, peti, peto, ptino, pino, reset, restino, restio, resti, resto, resi, reso, renio, reni, retino, reti, esento, etino, sento, seni, senno, seno, seino, sino. |
Parole con "presentino" |
Finiscono con "presentino": ripresentino, rappresentino. |
Parole contenute in "presentino" |
enti, rese, tino, prese, senti, esenti, esentino, presenti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentaci/tacitino, presentimento/mentono, presentiti/tino, presentito/tono. |
Usando "presentino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caprese * = cantino; capre * = casentino; copre * = cosentino; * nota = presentita; * note = presentite; * noti = presentiti; * noto = presentito; * nova = presentiva. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: presse/esentino, presentavo/ovattino, presentiate/etano. |
Usando "presentino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = presentita; * onte = presentite. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "presentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresenti/nori. |
Usando "presentino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ripresenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentita/nota, presentite/note, presentiti/noti, presentito/noto. |
Usando "presentino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casentino * = capre; cantino * = caprese; presentaci * = tacitino; * tacitino = presentaci; * tono = presentito; * vano = presentiva; * mentono = presentimento. |
Sciarade incatenate |
La parola "presentino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prese+esentino, presenti+tino, presenti+esentino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"presentino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: preti/senno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un vago presentimento, __ Ryan, nel film di successo Harry, ti presento Sally..., ... Luttazzi, presentò Hit Parade alla radio, Attive presenze a un avvenimento, Catena francese di alberghi presente in tutto il mondo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Presentino - S. m. Dim. di PRESENTE. Piccolo presente, Regaluzzo. Non com. Cecch. Lez. M. Bartolom. 22. (Man.) Per cavarne le mance e' presentini. Aret. in Rim. burl. 3. 16. (Gh.) Perchè quello che al mondo vi sostiene Per viva forza delle sue scritture, Con qualche presentin non si mantiene? |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: presenterete, presenterò, presenti, presentiamo, presentiate, presentimenti, presentimento « presentino » presentire, presentita, presentite, presentiti, presentito, presentiva, presentivamo |
Parole di dieci lettere: presentavo, presenterà, presenterò « presentino » presentire, presentita, presentite |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiorentino, correntino, sorrentino, trentino, casentino, rasentino, esentino « presentino (onitneserp) » ripresentino, rappresentino, cosentino, tentino, patentino, ritentino, intentino |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |