Aggettivo |
Cosentino è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: cosentina (femminile singolare); cosentini (maschile plurale); cosentine (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola cosentino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-sen-tì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cosentino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cosentino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: casentino, cosentina, cosentine, cosentini, cosettino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coseni, coseno, costino, costi, costo, cosino, cosi, coso, contino, conti, conto, conino, conio, coni, cono, coti, centino, cento, cent, cenino, ceni, cenno, ceno, ceti, ceto, osei, osti, osino, sento, seni, senno, seno, seino, sino, etino. |
Parole contenute in "cosentino" |
osé, cose, enti, tino, senti. |
Incastri |
Si può ottenere da cono e senti (COsentiNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cosentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/casentino, copre/presentino, cora/rasentino. |
Usando "cosentino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caco * = casentino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cosentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosse/esentino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cosentino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conti/seno, conino/set, coti/senno, cent/osino, cenno/osti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vivono a sud dei Cosentini, Cosette di poca importanza, Sta per coseno, Sono in rapporto coi coseni, La sigla della cosecante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cosegretarie, cosegretario, coseni, coseno, cosentina, cosentine, cosentini « cosentino » cosenza, cosetta, cosette, cosetti, cosettina, cosettine, cosettini |
Parole di nove lettere: cosentina, cosentine, cosentini « cosentino » cosettina, cosettine, cosettini |
Lista Aggettivi: cosciente, coscienzioso « cosentino » cosmetico, cosmico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trentino, casentino, rasentino, esentino, presentino, ripresentino, rappresentino « cosentino (onitnesoc) » tentino, patentino, ritentino, intentino, contentino, accontentino, scontentino |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |