Informazioni di base |
La parola cosettina è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): — Oh, è una cosa che non ha pretese! — continuò; — una cosa degna di Checco che non può permettersi grandi lussi!... Però c'è del buongusto!... Il mio Francesco non si è arrischiato di offrire questa cosettina direttamente ed ha voluto, anche per far le cose in regola, ch'io venissi a portarla per chieder loro, nello stesso tempo, la mano di Giacomettina... Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Perché non ho a saper qualche cosettina anch'io, povera donna? — rispose la petulante Marta. — Quel signore lì è proprio caduto dalle nuvole. Nessuno se l'aspettava, cari loro. Non c'è che la Giovanna che sia contenta, perché sa, neh, che il signor conte gli voleva così bene. Gli altri non lo possono vedere, specialmente la signora donna Marina. Il mio signor padrone a me, magari, non dice niente; ma lui lo sa bene che ieri sera la signora donna Marina l'ha fatto andar giù in giardino, questo signor Silla, per dargli una ramanzina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cosettina |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: casettina, codettina, cosentina, cosettine, cosettini, cosettino, rosettina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rosettine. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cosetta, costina, costi, costa, cosina, cosi, cosa, cotti, cotta, coti, ceti, cena, cina, osei, ostina, ostia, osti, osta, setta, seta, stia, etna. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: corsettina, coscettina. |
Parole contenute in "cosettina" |
osé, set, cose, etti, tina, setti, cosetti. Contenute all'inverso: ani, teso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cosettina" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/casettina, coro/rosettina. |
Usando "cosettina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: faticosetti * = fatina; baco * = basettina; caco * = casettina; roco * = rosettina; casco * = cassettina; fosco * = fossettina; mosco * = mossettina; tosco * = tossettina. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cosettina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fossettina * = fosco; mossettina * = mosco; tossettina * = tosco. |
Sciarade incatenate |
La parola "cosettina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cosetti+tina. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cosettina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: costi/etna. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cosette di poca importanza, Alleva Cosetta ne I miserabili, Vivono a sud dei Cosentini, Coseno in breve, Il tasto che permette di scrivere COSI anziché così. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cosentine, cosentini, cosentino, cosenza, cosetta, cosette, cosetti « cosettina » cosettine, cosettini, cosettino, cosetto, cosettucce, cosettucci, cosettuccia |
Parole di nove lettere: cosentine, cosentini, cosentino « cosettina » cosettine, cosettini, cosettino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strettina, durettina, basettina, casettina, frasettina, chiesettina, salsettina « cosettina (anittesoc) » rosettina, borsettina, corsettina, cassettina, fossettina, mossettina, grossettina |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |