Informazioni di base |
La parola presentito è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con presentito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): Si sentiva mancare il terreno sotto le ginocchia; le veniva di prorompere in un grand'urlo e rovesciarsi sul pavimento e rotolarvisi per quella smania che le attanagliava lo stomaco e le scoteva tutta la persona. E si rizzò in piedi, barcollante, atterrita dell'assalto nervoso che stava per scoppiarle addosso, presentito da due giorni. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): «Sono in mezzo a gravi fatiche giuridiche e non ho il tempo materiale per dare sfogo ad alcun mio sentimento; ma tu, che oramai mi conosci, puoi sola comprendere quanto soffro. La tua lettera giunge provvidenziale e viene a salvarmi dal male ch'io stesso m'ero fatto per la mia cieca fede. È tutto un romanzo che nessuno conosce e di cui io sono la vittima. Tu sola, forse, lo hai presentito; tu sola hai diritto di conoscerlo, e sarà il mio maggior castigo l'obbligo che m'impongo di confidarlo a te. Lo faccio con l'animo puro, come l'avrei fatto alla mia stessa, santissima madre.» La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Come avevo presentito, disse male di Ada. Cominciò col rimpiangere che quel suo primo anno di matrimonio fosse stato per lui tanto disastroso. Non parlava dei due gemelli ch'erano tanto cari e belli, ma della malattia di Ada. Egli pensava che la malattia la rendesse irascibile, gelosa e nello stesso tempo poco affettuosa. Terminò coll'esclamare sconsolato: — La vita è ingiusta e dura! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presentito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presentato, presentino, presentita, presentite, presentiti, presentivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presento, prestito, presti, presto, presi, preso, preti, pretto, pesetto, pese, pesti, pesto, pesi, peso, pentito, penti, pento, peni, peno, peti, petto, peto, resetto, reset, restio, resti, resto, resi, reso, renio, reni, reti, retto, rito, esento, esito, etto, sento, seni, seno, setto, sito. |
Parole contenute in "presentito" |
ito, enti, rese, prese, senti, esenti, sentito, presenti. |
Incastri |
Si può ottenere da presto e enti (PRESentiTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presentito" si può ottenere dalle seguenti coppie: presepe/pentito, presentimenti/mentito, presentino/noto. |
Usando "presentito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspre * = assentito; * tono = presentino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presentito" si può ottenere dalle seguenti coppie: presa/assentito, presentire/erto. |
Usando "presentito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = presentire. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "presentito" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresenti/tori. |
Usando "presentito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = ripresenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presentito" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentino/tono. |
Usando "presentito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assentito * = aspre; * noto = presentino; * voto = presentivo. |
Sciarade incatenate |
La parola "presentito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prese+sentito, presenti+ito, presenti+sentito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"presentito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: preti/sento, pretto/seni, penti/resto, pento/resti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un vago presentimento, Il regista di Harry, ti presento Sally..., Giove le si presentò tramutato in pioggia d'oro, La presenza dei requisiti richiesti, Attive presenze a un avvenimento. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Presentito - Part. pass. e Agg. da PRESENTIRE. Praesensus, aureo. Dav. Lett. 8. (M.) Lodando io già a Francesco il disegno presentito di Roma, il mi negò. Segr. Fior. Stor. 4. 21. Il che presentito dagli avversarii, non solamente fu ser Martino difeso, ma ser Pagolo privato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: presentimenti, presentimento, presentino, presentire, presentita, presentite, presentiti « presentito » presentiva, presentivamo, presentivano, presentivate, presentivi, presentivo, presento |
Parole di dieci lettere: presentita, presentite, presentiti « presentito » presentiva, presentivi, presentivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spazientito, insolentito, impuzzolentito, mentito, smentito, pentito, sentito « presentito (otitneserp) » risentito, consentito, acconsentito, assentito, dissentito, intontito, rintontito |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |