Forma verbale |
Smentito è una forma del verbo smentire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di smentire. |
Informazioni di base |
La parola smentito è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: smen-tì-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smentito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Oh, sì: l'avrebbero senza dubbio pensato! M'uccidevo così, senz'alcuna ragione apparente, senza averne prima dimostrato in qualche modo l'intenzione. Sì: qualche stranezza, più d'una, l'avevo commessa in quegli ultimi giorni: quel pasticcio del furto, prima sospettato, poi improvvisamente smentito... Oh che forse quei denari non erano miei? dovevo forse restituirli a qualcuno? m'ero indebitamente appropriato d'una parte di essi e avevo tentato di farmi credere vittima d'un furto, poi m'ero pentito, e, in fine, ucciso? Chi sa! Certo ero stato un uomo misteriosissimo: non un amico, non una lettera, mai, da nessuna parte... I Viceré di Federico De Roberto (1894): Invece, arrivarono i telegrammi annunzianti le vittorie tedesche; e allora gli avversarii del deputato ripresero a sbertarlo con maggior lena. Quella bestia con la prosopopea d'un Cavour redivivo non era neppur buono di capire le cose più evidenti; smentito dai fatti, ostinavasi nella sua sciocchezza, annunziava i nuovi piani dei Francesi, la loro imminente rivincita, l'intervento delle potenze!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smentito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smentirò, smentita, smentite, smentiti, smentivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mentito, sentito. Altri scarti con resto non consecutivo: smetto, senti, sento, seni, seno, setto, sito, mento, meni, meno, metto, mito, etto. |
Parole con "smentito" |
Iniziano con "smentito": smentitore, smentitori. |
Parole contenute in "smentito" |
ito, enti, menti, smentì, mentito. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e menti (SmentiTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smentito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sms/sentito, smentii/ito, smentiremo/remoto, smentivi/vito, smentivo/voto. |
Usando "smentito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = smentirà; * toro = smentirò; * torci = smentirci; * torsi = smentirsi; * torti = smentirti; * torvi = smentirvi; * tosca = smentisca; * tosco = smentisco; * tosse = smentisse; * tossi = smentissi; * toste = smentiste; * tosti = smentisti; * toscano = smentiscano; * orice = smentitrice; * orici = smentitrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smentito" si può ottenere dalle seguenti coppie: smentirà/arto, smentire/erto, smentirò/orto. |
Usando "smentito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = smentire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smentito" si può ottenere dalle seguenti coppie: smentirà/torà, smentirci/torci, smentirò/toro, smentirsi/torsi, smentirti/torti, smentirvi/torvi, smentisca/tosca, smentiscano/toscano, smentisco/tosco, smentisse/tosse, smentissi/tossi, smentiste/toste, smentisti/tosti. |
Usando "smentito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = smentivo; * remoto = smentiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "smentito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smentì+ito, smentì+mentito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"smentito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: smetto/ni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Smentiti come dei miti, Il contrario di smentita, Così sono le notizie che nessuno può smentire, L'isola con la Costa Smeralda, Smerciano bottiglioni e damigiane. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Smentito - Part. pass. di SMENTIRE. (C) T. Smentito da' tristi stessi, più cauti di lui, imperversava nella calunnia.
2. T. Quasi fig. Calunnia smentita dalla pubblica coscienza. – Errore smentito dall'osservazione e dall'esperienza. 3. T. Semplicem. riconsciuto per falso. Magal. Lett. 2. 5. Si potrà dar questo caso che un Dio esecrato dal senso, smentito dalla ragione, s'arrivi ad amare? |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smentissi, smentissimo, smentiste, smentisti, smentita, smentite, smentiti « smentito » smentitore, smentitori, smentitrice, smentitrici, smentiva, smentivamo, smentivano |
Parole di otto lettere: smentita, smentite, smentiti « smentito » smentiva, smentivi, smentivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impiantito, garantito, appesantito, spazientito, insolentito, impuzzolentito, mentito « smentito (otitnems) » pentito, sentito, presentito, risentito, consentito, acconsentito, assentito |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SME, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |