Forma verbale |
Appesantito è una forma del verbo appesantire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di appesantire. |
Aggettivo |
Appesantito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: appesantita (femminile singolare); appesantiti (maschile plurale); appesantite (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di appesantito (carico, sovraccarico, stracarico, straripante, ...) |
Informazioni di base |
La parola appesantito è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: ap-pe-san-tì-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appesantito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Un rimorso di Ada Negri (1917): “Dovevo pur mentire, per non perdere i figliuoli, per non andarmene sola pel mondo colla creatura che mi doveva nascere. Lo comprendete anche voi, non è vero?... E i mesi passarono; ed io imparai, anche, ad abbandonare con fiduciosa grazia il corpo appesantito dall'avanzata maternità al braccio di mio marito. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Pierre arrivò in pochi minuti, col suo passo solito adolescenziale ma, per il resto, come appesantito ed invecchiato dalla vita in comando. Soffriva di acuta nostalgia per i suoi uomini e s'informò degli uomini e del sergente. - Stiamo ordinando una quantità di giubbetti impermeabili, perché si prevedono grandi piogge. Vedrò che i nostri abbiano il primo lotto. La I Divisione e la stessa brigata rossa hanno già i vatro inglesi. La Storia di Elsa Morante (1974): Inoltre, se davvero, cercando una fine volontaria, lei si fosse lasciata alla grande massa del mare, è da supporre che il carico del mantello appesantito dall'acqua l'avrebbe sospinta verso il fondo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appesantito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appesantirò, appesantita, appesantite, appesantiti, appesantivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appesti, appesto, appesi, appeso, appetito, appaio, appai, appio, appi, astio, asti, atto, pesano, pesati, pesato, pesai, pesti, pesto, pesi, peso, pentito, penti, pento, peni, peno, peti, petto, peto, pani, patito, patio, patì, patto, paio, esani, esano, esatto, esito, enti, etto, santo, sani, sano, saio, sito. |
Parole contenute in "appesantito" |
app, ito, san, pesa, santi, appesa, pesanti, appesantì. Contenute all'inverso: nas. |
Incastri |
Si può ottenere da appetito e san (APPEsanTITO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appesantito" si può ottenere dalle seguenti coppie: appesantii/ito, appesantiremo/remoto, appesantivi/vito, appesantivo/voto. |
Usando "appesantito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = appesantirà; * toro = appesantirò; * tosca = appesantisca; * tosco = appesantisco; * tosse = appesantisse; * tossi = appesantissi; * toste = appesantiste; * tosti = appesantisti; * toscano = appesantiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appesantito" si può ottenere dalle seguenti coppie: appesantirà/arto, appesantire/erto, appesantirò/orto. |
Usando "appesantito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = appesantire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appesantito" si può ottenere dalle seguenti coppie: appesantirà/torà, appesantirò/toro, appesantisca/tosca, appesantiscano/toscano, appesantisco/tosco, appesantisse/tosse, appesantissi/tossi, appesantiste/toste, appesantisti/tosti. |
Usando "appesantito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = appesantivo; * remoto = appesantiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "appesantito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appesantì+ito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Salpano per ritornare in porto... appesantiti, Appesantiva gli antichi cavalieri, Le corna appese alle pareti dei cacciatori, Quelli finanziari appesantiscono i bilanci delle aziende, Appesta molte città. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appesantissi, appesantissimo, appesantiste, appesantisti, appesantita, appesantite, appesantiti « appesantito » appesantiva, appesantivamo, appesantivano, appesantivate, appesantivi, appesantivo, appese |
Parole di undici lettere: appesantita, appesantite, appesantiti « appesantito » appesantiva, appesantivi, appesantivo |
Lista Aggettivi: appellabile, appenninico « appesantito » appeso, appetibile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smaltito, sveltito, infoltito, sfoltito, ingigantito, impiantito, garantito « appesantito (otitnaseppa) » spazientito, insolentito, impuzzolentito, mentito, smentito, pentito, sentito |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |