Forma verbale |
Appesantite è una forma del verbo appesantire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di appesantire. |
Forma di un Aggettivo |
"appesantite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo appesantito. |
Informazioni di base |
La parola appesantite è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appesantite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Poi, una delle nuvole più lievi si staccò, si avviò come nave di avanguardia, sùbito seguita da un'altra e da una terza; e le palpebre di quegli occhi che stavano a spiarne ogni movimento cominciarono a battere frequenti dalla profonda commozione; e quei cuori, tremanti per la dubbiosa aspettativa, palpitarono di gioia vedendole venire avanti, non più una dietro all'altra, ma insieme, silenziosamente, e invadere il cielo azzurro e oscurarlo, abbassandosi verso terra quasi appesantite dal carico che portavano in seno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appesantite |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appesantire, appesantita, appesantiti, appesantito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appesti, appesi, appese, appai, appi, apatite, apatie, asti, aste, ante, atte, pesante, pesati, pesate, pesai, pesti, peste, pesi, pese, pentite, penti, pente, peni, pene, peti, panie, pani, pane, patite, patì, patte, paté, pite, esani, esatte, enti, ente, sante, sani, sane, stie, site. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: appesantiate, appesantiste. |
Parole contenute in "appesantite" |
app, san, pesa, santi, appesa, pesanti, appesantì. Contenute all'inverso: nas. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appesantite" si può ottenere dalle seguenti coppie: appesantirà/rate, appesantire/rete, appesantiremo/remote, appesantirò/rote, appesantiva/vate, appesantivi/vite. |
Usando "appesantite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesse = appesantisse; * tessi = appesantissi; * teste = appesantiste; * testi = appesantisti; * tessero = appesantissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appesantite" si può ottenere dalle seguenti coppie: appesantì/ittite, appesantirà/arte, appesantire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appesantite" si può ottenere dalle seguenti coppie: appesantisse/tesse, appesantissero/tessero, appesantissi/tessi, appesantiste/teste, appesantisti/testi. |
Usando "appesantite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = appesantire; * rate = appesantirà; * rote = appesantirò; * vate = appesantiva; * remote = appesantiremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"appesantite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: appesti/ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Salpano per ritornare in porto... appesantiti, Diventato fiacco, appesantito, Appesantiscono i quotidiani, Si portano appese sulla schiena, Appesantisce le palpebre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appesantisse, appesantissero, appesantissi, appesantissimo, appesantiste, appesantisti, appesantita « appesantite » appesantiti, appesantito, appesantiva, appesantivamo, appesantivano, appesantivate, appesantivi |
Parole di undici lettere: appesantire, appesantirò, appesantita « appesantite » appesantiti, appesantito, appesantiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smaltite, sveltite, siltite, infoltite, sfoltite, ingigantite, garantite « appesantite (etitnaseppa) » paradentite, argentite, spazientite, insolentite, impuzzolentite, mentite, cementite |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |