Forma di un Aggettivo |
"appesantiti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo appesantito. |
Informazioni di base |
La parola appesantiti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: ap-pe-san-tì-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appesantiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Riebbe il prato davanti, l'erba più scura ormai, gli uomini in corsa ma già appesantiti dalla loro vicenda. Chi si muoveva più svelto, come un gran topo in vena di equilibrismi mostruosi sulle zampe posteriori, era herr Hans Joachin Weyland. Mostrava un volto soddisfatto, con un bel naso impastato in cere preziose. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Visto che la madre non c'era tornò indietro e poco dopo rientrò con alcuni compagni, i quali s'avanzarono in punta di piedi tentando così di render meno gravi i loro passi appesantiti dagli scarponi e dal vino. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma no, celebrare così lei che sfioriva era ancora affidarsi alla macchina poetica di padre Emanuele... Roberto voleva vedere Lilia come realmente era. La testa rovesciata, gli occhi tralunati che, rimpiccioliti dal dolore, si mostravano troppo distanti dalla radice del naso - ormai affilato in punta - appesantiti da gonfietti, gli angoli segnati da una raggiera di piccole grinze, impronte lasciate da un passero sulla sabbia. Le narici un poco dilatate, una leggermente più carnosa dell'altra. La bocca screpolata, dal colore di ametista, due rughe arcuate ai lati e il labbro superiore un po' sporgente, rialzato a mostrare due dentuzzi non più d'avorio. La pelle del volto dolcemente cascante, due pieghe rilassate sotto il mento, a svilire il disegno del collo... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appesantiti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appesantita, appesantite, appesantito, appesantivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: appesantii. Altri scarti con resto non consecutivo: appesti, appesi, appetiti, appai, appi, apatiti, asti, atti, pesati, pesai, pesti, pesi, pentiti, penti, peni, peti, petti, pani, patiti, patii, patì, patti, esani, esatti, esiti, enti, etti, sani, siti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: appesantisti. |
Parole contenute in "appesantiti" |
app, san, pesa, santi, appesa, pesanti, appesantì. Contenute all'inverso: nas. |
Incastri |
Si può ottenere da appetiti e san (APPEsanTITI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appesantiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: appesantirà/rati, appesantire/reti, appesantiremo/remoti, appesantivi/viti, appesantivo/voti. |
Usando "appesantiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = appesantirà; * tiro = appesantirò; * tirai = appesantirai; * tiranno = appesantiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appesantiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: appesantì/ittiti, appesantirà/arti, appesantire/erti, appesantirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "appesantiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = appesantire; * rati = appesantirà; * voti = appesantivo; * remoti = appesantiremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Diventato fiacco, appesantito, Le corna appese alle pareti dei cacciatori, Appesantiscono i quotidiani, Sostegno appeso alla parete, Appesantisce il respiro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appesantissero, appesantissi, appesantissimo, appesantiste, appesantisti, appesantita, appesantite « appesantiti » appesantito, appesantiva, appesantivamo, appesantivano, appesantivate, appesantivi, appesantivo |
Parole di undici lettere: appesantirò, appesantita, appesantite « appesantiti » appesantito, appesantiva, appesantivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sveltiti, siltiti, infoltiti, sfoltiti, ingigantiti, impiantiti, garantiti « appesantiti (ititnaseppa) » paradentiti, argentiti, spazientiti, insolentiti, impuzzolentiti, mentiti, cementiti |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |