Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «piede», il significato, curiosità, associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Piede

Parole Collegate

»» Aggettivi per descrivere piede (piccolo, lungo, piatto, grande, grosso, ...)
Nomi Alterati e Derivati
Diminutivi: piedino. Accrescitivi: piedone. Vezzeggiativi: pieduccio. Dispregiativi: piedaccio.
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone)
piatto (15%), mano (15%), scarpa (11%), porco (8%), gamba (7%), arto (6%), destro (4%), misura (2%), torto (2%), alluce (2%), pianta (2%). Vedi anche: Parole associate a piede.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole con un dittongo [Pianta, Pianura « * » Piedino, Pietra]

Foto taggate piede

Ang14

A mia Figlia

Arpionando

Informazioni di base

La parola piede è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (dei). Divisione in sillabe: piè-de. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con piede e canzoni con piede per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il piede di porco è diventato lo strumento degli scassinatori.
  • Una leggenda narra di strani esseri dotati di un unico piede enorme, con il quale si facevano ombra.
  • Ho provato un intenso dolore al piede quando nel correre ho preso una pietra.
Citazioni da opere letterarie
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Con dei piccoli movimenti riuscì a liberare il braccio che stava sotto la testa di Nadia. Nel sonno lei ne avvertì la mancanza e si spostò per cercarlo. Mattia si tirò su con il busto. Appoggiò un piede a terra e poi anche l'altro. Quando si alzò la rete del letto cigolò appena, riassestandosi.

Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Trovai Roberto in villa, per la vendemmia. Quel ch'io provassi nel rivedere la mia bella riviera, in cui credevo di non dover più metter piede, sarà facile intendere. Ma la gioja m'era turbata dall'ansia d'arrivare, dall'apprensione d'esser riconosciuto per via da qualche estraneo prima che dai parenti, dall'emozione di punto in punto crescente che mi cagionava il pensiero di ciò che avrebbero essi provato nel rivedermi vivo, d'un tratto, innanzi a loro. Mi s'annebbiava la vista, a pensarci, mi s'oscuravano il cielo e il mare, il sangue mi frizzava per le vene, il cuore mi batteva in tumulto. E mi pareva di non arrivar mai!

Carthago di Franco Forte (2009): «Annibale!» gridò quando fu a portata di voce. Accelerò ancora la corsa, ma pochi passi prima che potesse raggiungere il fratello, un elefante scartò di lato, innervosito dal suo passaggio, e Magone mise un piede fuori del sentiero di roccia. Annibale vide il sandalo del fratello perdere presa, Magone che cercava di mantenere l'equilibrio allargando le braccia, gli occhi sgranati per la sorpresa. Un attimo prima che il fratello precipitasse di sotto, Annibale si tuffò verso di luí.
Proverbi
  • Dove c'è l'amore, la gamba trascina il piede.
Espressioni e Modi di Dire

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piede
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diede, piade, piedi, piene, pieve, piode, prede, siede.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: diedi, sieda, siedi, siedo.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cedei, sedei.
Parole con "piede"
Finiscono con "piede": avampiede, treppiede, fermapiede, passapiede, serrapiede, sottopiede, contropiede, fasciapiede, marciapiede.
Contengono "piede": appiederà, appiederò, spiedetti, spiedetto, appiederai, appiederei, appiederemo, appiederete, appiederanno, appiederebbe, appiederemmo, appiedereste, appiederesti, appiederebbero.
»» Vedi parole che contengono piede per la lista completa
Parole contenute in "piede"
pie. Contenute all'inverso: dei.
Incastri
Inserito nella parola apra dà APpiedeRA (appiederà); in apro dà APpiedeRO (appiederò).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piede" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/lede, piego/gode, piero/rode, pieve/vede, pievi/vide.
Usando "piede" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arpie * = arde; copie * = code; * edera = pira; rupie * = rude; * deve = pieve; * devi = pievi; * eone = piedone; * eoni = piedoni; * deride = pieride; * deridi = pieridi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piede" si può ottenere dalle seguenti coppie: picca/accede, pieno/onde, piero/orde.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piede" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapi/edera, sinopie/desino.
Usando "piede" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: edera * = rapi; edera * = rapì; * rapi = edera; * sinopie = desino; desino * = sinopie.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piede" si può ottenere dalle seguenti coppie: pin/eden, pira/edera.
Usando "piede" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arde * = arpie; code * = copie; * gode = piego; * rode = piero; * vide = pievi; rude * = rupie; * arme = piedarm; * inie = piedini.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "piede" (*) con un'altra parola si può ottenere: * reste = presiedete.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Falda, Faldella, Faldellina, Faldelletta, Faldone, Palco, Piede; Affaldellare, Sfaldellare; Stracche, Cigne, Bretelle - « Falda, definisce la Crusca, materia distesa che agevolmente ad altra si sovrappone; e potrebbesi aggiungere: alla quale altra materia simile facilmente si può sovrapporre. Falda poi, quella parte della giubba che scende dalla cintura al ginocchio: e, mettersi in falda, dicono in qualche parte di Toscana per: mettersi in gala, dalle lunghe falde usate una volta. Poi, per estensione di senso, falda della montagna, del colle. Non è però tutt'uno dire: appiè del monte, e: alle falde. La falda può immaginarsi anche un po' più in su, dove l'erta comincia. Appiè s'applica a molte altezze: la falda è solo di monte. Appiè dell'edifizio, della scala, del letto. Faldella, quantità di fila sfilate, per lo più di pannolino vecchio, su cui i chirurghi distendono i loro unguenti. Faldella dicesi pure in Toscana una quantità di lana scamatata, avanti che s'unga per pettinarla. Faldella è inoltre piccola quantità di seta fatta a matasse, da incannarsi dalle donne. Quindi affaldellare la seta, disporla, ridurla in faldelle. Dicesi anco sfaldellare, ma non è, parmi, tutt'uno. Lo sfaldellare indica meglio l'atto del dividere in faldella la seta o le fila; l'affaldellare, l'atto di ridurre in faldelle, specialmente la seta. Un cerusico piglia un batuffoletto di fila, e le sfaldella per i molti ammalati che ha da curare. Non si dirà: le affaldella ». Tommaseo.

Affaldellare, parmi avere meglio senso di ridurre insieme, unire, fare; sfaldellare, meglio quel di dividere in parti minori, disunire, disfare; quindi affaldellare la seta; sfaldellare un batuffoletto di fila o filacce per farne piccole faldelle per l'uso a cui le destina il chirurgo.

« Faldellina, dicesi, e faldelletta. Falda non ha diminutivo; ha però accrescitivo. Faldone, una gran falda di giubba o di soprabito. Quelle de' manichini che si usavano un tempo, le une sovrapposte alle altre, quelle che s'usano ancora in fondo a vestiti di donna, quelle che nel seicento erano di moda attorno al collo degli uomini, si potrebbero chiamar falde: l'uso toscano le dice palchi. Onde: manichini a tre palchi, guarnizione a due palchi ». Tommaseo.

« Falde, inoltre, sono quelle striscie che s'attaccano alla cintura dei bambini per sorreggerli quando incominciano a camminare. Falde, in alcuni dialetti, quelle che gli uomini portano incrociate sulle spalle per tenere su i calzoni, e che oggi più comunemente diconsi stracche o cigne: falde sarebbe il più elegante e il più proprio; chè bretelle è francese ». Capponi. [immagine]
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822
Piede - Misura di distanza presso i Greci e i Romani, che si divideva egualmente in quattro palmi. Il palmo era di quattro dita, che facevano un poco men di tre pollici; poichè il Piede Greco non aveva che undici pollici e cinque linee del Piè di Parigi, ed il Piede Romano aveva altresì cinque linee meno del Piede Greco. Secondo i Sigg. De la Hire e Goguet, il Piede Romano antico era precisamente di undici pollici del Piede del Re, e la ventiquattresima parte di meno del Piede Greco, il quale doveva avere col piede Romano il rapporto di 25. a 24. Il Sig. D'Anville crede che il Piede Romano equivalente a 1306. parti del Piede Real di Parigi, diviso in 1440. decimi di Linee.
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847
Al piede l'arme - Reposez-vous sur vos armes. Comando con cui si posa al piede l'arme, essendo una truppa o alla posizione del portate l'arme, o a quella di in bilancia l'arme, o a quella di alla preghiera l'arme, o a quella infine per l'esecuzione l'arme.

Nel primo caso del portate arme si eseguisce il piede arme in tre tempi: nel primo si distende il braccio sinistro, si cala l'arme, e si prende vivamente colla destra al di sopra ed accosto alla prima fascetta: nel secondo tempo si toglie la man sinistra dall'arme, si porta vivamente colla destra sul lato dritto ed accosto al corpo, la bacchetta in fuori, l'arme verticale, il calcio discosto tre pollici da terra, la man dritta appoggiata all'anca, ed il piccolo dito dietro la canna: nel terzo tempo infine facendo scorrere l'arme nella man dritta si fa posare leggermente a terra, e si prende la seguente posizione; le braccia accostate ai rispettivi lati, l'arme naturalmente tra l'indice ed il pollice della destra colle altre dita distese sulla canna, la canna toccando la spalla destra, la bacchetta in avanti, e la punta del calcio in contatto colla parte esteriore della punta del piè destro.

Nel secondo caso d'in bilancia l'arme, si eseguisce il piede l'arme in un tempo, cioè facendo scorrere l'arme nella man dritta col prendere la posizione descritta di sopra.

Nel terzo caso di alla preghiera l'arme, si eseguisce il piede l'arme anche in un tempo, lasciando cadere la mano sinistra sul proprio lato, e portando il piè destro nella sua prima posizione.

Nel quarto caso infine essendo all'esecuzione l'arme, si eseguisce il piede l'arme egualmente con un tempo, prendendo colla destra l'arme tra la prima e la seconda fascetta, e portandola sul lato destro nella posizione descritta di sopra.

Pei sotto-uffiziali questo comando si eseguisce stando puranche o alla posizione del portate l'arme o a quella d'in bilancia l'arme o a quella di alla preghiera l'arme.

Nel primo caso del portate l'arme si eseguisce il piede l'arme in tre tempi: nel primo distendendo il braccio dritto, colla sinistra si prende vivamente l'arma all'altezza della spalla, senza discostarla: nel secondo togliendo la destra dall'arme, si cala verticalmente colla sinistra, e si riprende colla destra al di sopra ed accosto alla prima fascetta, col piccolo dito dietro la canna; indi abbandonata subito l'arme colla sinistra che si porterà sul proprio lato, si situa colla destra, in modo che il calcio rimanga discosto tre pollici da terra: nel terzo facendo scorrere l'arme nella man dritta, si porterà leggermente a terra, e si prenderà la posizione ordinaria.

Nel secondo caso d'in bilancia l'arme si eseguisce con un sol tempo, facendo scorrere l'arme nella destra, e prendendo la posizione ordinaria.

Nel terzo caso infine di alla preghiera l'arme, si eseguisce il piede l'arme con un sol tempo com'è prescritto per la truppa.

Per gli uffiziali. Questo comando si eseguisce stando alla preghiera l'arme, con un sol tempo, cioè lasciando cadere la sinistra sul proprio lato, e portando il piè destro nella sua prima posizione.

Pei guastatori. Stando al portate l'arme, il piede l'arme si eseguisce in due tempi: nel primo distendendo il braccio sinistro, si piglia la scure colla man destra all'altezza della spalla col pollice sopra e le altre dita sotto del manico, e si porta accanto all'anca destra colla sola man destra, tenendo il taglio dritto in avanti, ed il manico tre pollici distante da terra: nel secondo si posa il manico a terra, in contatto con la parte esteriore della punta del piè destro.

Pei tamburi. Trovandosi alla preghiera l'arme il piede l'arme si eseguisce in un tempo: al comando di rimettetevi del Tamburo maggiore, praticandosi lo stesso che è prescritto per i soldati, si ripiglia la positura del portate la cassa.

Per la bandiera, il piede l'arme si eseguisce in due tempi, trovandosi al portate l'arme. Col primo, la mano sinistra impugna vivamente l'asta all'altezza della spalla senza discostarla dalla medesima: col secondo, togliendo la man destra dall'asta, si calerà verticalmente con la sinistra, in modo che l'estremità rimanga tre pollici distante da terra, e ripigliandola con la destra al di sotto della sinistra, si appoggierà a terra in contatto con la parte esteriore della punta del piè destro, con distendere il braccio destro e tenere la bandiera appoggiata alla spalla, portando la man sinistra al proprio lato. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: piduiste, piduisti, piè, pie, piedacci, piedaccio, piedarm « piede » piedi, piedini, piedino, piedipiatti, piedistalli, piedistallo, piedone
Parole di cinque lettere: picea, picee, piche « piede » piedi, piega, piego
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schede, microschede, diede, ridiede, chiede, richiede, samoiede « piede (edeip) » marciapiede, fasciapiede, fermapiede, serrapiede, passapiede, avampiede, contropiede
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIE, finiscono con E

Commenti sulla voce «piede» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze