Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Scese, Scevre « * » Schederebbe, Schedereste] |
Foto taggate schede | ||
![]() Foto 1278346001 |
Informazioni di base |
La parola schede è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Divisione in sillabe: schè-de. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schede per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Conosco. A me le racconti queste cose?» bofonchiò il Vecio: «Avrò scritto duecento relazioni in proposito. Li ho studiati anche nei peli delle ascelle. In un anno ho riempito più schede e quaderni io che piatti di minestra: dalla Corea del Nord alla Scozia. Purché qualcuno le legga, certe pagine.» «Intendi lo Zio? Il Manager? Tutta la crema dei capi?» insinuò Arp. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Nel frattempo, una geniale idea di Bartolomeo Campana, aveva trovato sua pratica applicazione. Erano state scelte, fra il popolo, le giovanette più avvenenti, e si era fatta indossar loro una veste del color di fiamma viva e, a gruppi, erano state poste su la soglia delle varie sezioni, per distribuire le schede su le quali figurava il nome di Livio Merate. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): A mano a mano che rientriamo nel dormitorio, possiamo rivestirci. Nessuno conosce ancora con sicurezza il proprio destino, bisogna anzitutto stabilire se le schede condannate sono quelle passate a destra o a sinistra. Ormai non è più il caso di risparmiarsi l'un l'altro e di avere scrupoli superstiziosi. Tutti si accalcano intorno ai più vecchi, ai più denutriti, ai più «mussulmani»; se le loro schede sono andate a sinistra, la sinistra è certamente il lato dei condannati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schede |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scheda, schedi, schedo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: shed, sede, cede. |
Parole con "schede" |
Iniziano con "schede": schederà, schederò, schederai, schederei, schederemo, schederete, schederanno, schederebbe, schederemmo, schedereste, schederesti, schederebbero. |
Finiscono con "schede": microschede. |
»» Vedi parole che contengono schede per la lista completa |
Parole contenute in "schede" |
che. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schede" si può ottenere dalle seguenti coppie: schemi/mide. |
Usando "schede" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bische * = bidè; cosche * = code; lische * = lide; losche * = lode; mosche * = mode; * derma = scherma; * eone = schedone; * eoni = schedoni; * dermite = schermite; * dermiti = schermiti; * dettino = schettino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schede" si può ottenere dalle seguenti coppie: corsesche/decorse, esche/dee, mosche/demo, notaresche/denotare, pilatesche/depilate. |
Usando "schede" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosche = demo; demo * = mosche; * corsesche = decorse; * notaresche = denotare; * pilatesche = depilate; decorse * = corsesche; denotare * = notaresche; depilate * = pilatesche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "schede" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bidè * = bische; code * = cosche; schedavi * = davide; lide * = lische; lode * = losche; mode * = mosche; * mide = schemi; * aie = schedai; * aree = schedare; * arie = schedari; * atee = schedate; * davide = schedavi; * eroe = schederò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"schede" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: shed/ce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schedature, schedava, schedavamo, schedavano, schedavate, schedavi, schedavo « schede » schederà, schederai, schederanno, schederebbe, schederebbero, schederei, schederemmo |
Parole di sei lettere: scevri, scevro, scheda « schede » schedi, schedo, schedò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): procede, retrocedé, retrocede, intercede, fede, malafede, buonafede « schede (edehcs) » microschede, diede, ridiede, chiede, richiede, samoiede, piede |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |