Forma di un Aggettivo |
"piccola" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo piccolo. |
Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 99 persone) |
grande (26%), bambina (6%), minuscola (6%), donna (5%), peste (4%), minuta (4%), casa (4%), minima (4%), indifesa (3%), cosa (3%), fragile (2%), stella (2%), bassa (2%), bimba (2%), così (2%). Vedi anche: Parole associate a piccola. |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per la Mano [Nervosa, Operosa « * » Rattrappita, Rugosa] |
Foto taggate piccola | ||
![]() Crescerai | ![]() Istantanea 05 | ![]() Due pesi e due misure |
Informazioni di base |
La parola piccola è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: pìc-co-la. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con piccola e canzoni con piccola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Una domenica, spinta da un invito arrivato per posta a mio nome, col quale il maestro Ferraro mi convocava in mattinata in biblioteca, decisi finalmente di reagire. Cercai di farmi bella come mi era sembrato di essere fin da piccola, come volevo credere ancora di essere, e uscii. Passai tempo a spremermi i brufoli col risultato di infiammarmi ancora più la faccia, misi il braccialetto d'argento di mia madre, mi sciolsi i capelli. Ma continuai a non piacermi. Depressa, nel caldo che in quella stagione si poggiava sul rione fin dal mattino come una mano gonfia di febbre, feci la strada fino alla biblioteca. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): La chiesa era una piccola chiesetta normanna, ruvida e squadrata come una torre. Si alzava in cima a una salita così ripida da troncare il fiato, in fondo a un sentiero sconnesso, bucato e macchiato da rovi e schegge di sasso che avrebbero tagliato le gambe a chiunque l'avesse fatto di corsa. Un posto ideale per una fortezza, più che per una chiesa. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Chissà, forse nella piccola parte del suo cervello ancora attiva era custodita la memoria di un'epoca serena ed era là che si era rifugiata in quel momento. Quella piccola modifica mi aveva riempito di gioia. In questi casi ci si aggrappa a un nonnulla; non mi stancavo di accarezzarle la testa, di ripeterle: «Tesoro devi farcela, abbiamo ancora tutta una vita davanti da vivere assieme, ricominceremo tutto da capo, in modo diverso». |
Proverbi |
|
Libri |
|
Titoli di Film |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piccola |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piccole, piccoli, piccolo, piccona, piccosa. Con il cambio di doppia si ha: pillola. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: picca, pica, pila. |
Parole contenute in "piccola" |
col, ola, cola, picco. Contenute all'inverso: cip. |
Incastri |
Si può ottenere da pica e col (PICcolA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piccola" si può ottenere dalle seguenti coppie: pica/caccola, pie/eccola, pita/taccola, picnidi/nidicola, picconato/natola, picconerò/nerola, piccono/nola, piccosa/sala, piccoso/sola. |
Usando "piccola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capi * = caccola; copi * = coccola; * lana = piccona; * lane = piccone. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "piccola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alni = picconi; * alno = piccono; * alletta = piccoletta; * alletti = piccoletti; * alletto = piccoletto; * allettino = piccolettino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piccola" si può ottenere dalle seguenti coppie: pici/colai, piccona/lana, piccone/lane. |
Usando "piccola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caccola * = capi; coccola * = copi; * taccola = pita; pica * = caccola; * sala = piccosa; * nidicola = picnidi; * inia = piccolini. |
Sciarade incatenate |
La parola "piccola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: picco+ola, picco+cola. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "piccola" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = spicciola; sita * = spicciolata; site * = spicciolate; siti * = spicciolati; sito * = spicciolato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piccioncine, piccioncini, piccioncino, piccione, piccioni, picciotto, picco « piccola » piccole, piccoletta, piccolette, piccoletti, piccolettina, piccolettine, piccolettini |
Parole di sette lettere: piccine, piccini, piccino « piccola » piccole, piccoli, piccolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): miracola, ostacola, caccola, fiaccola, taccola, eccola, rieccola « piccola (aloccip) » combriccola, coccola, smoccola, zoccola, nubecola, fecola, molecola |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |