Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola fecola è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fè-co-la. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fecola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Quando il sole tramontò, possedevano già oltre cento chilogrammi di fecola. La impacchettarono nelle foglie e ritornarono alla capanna carichi come muli, ma contentissimi di possedere quella preziosa provvista che prometteva del pane sostanzioso, se non delizioso, come quello che si ottiene colla farina di frumento. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Than-Kiù ed i suoi compagni furono invitati ad accomodarsi, poi il marinaio, che si era incaricato di fare gli onori di casa, depose sulla tavola, sopra una grande foglia di palma, i pesci e la coscia del cinghiale, aggiungendovi dei pani di fecola, delle noci di cocco, dei banani, degli aranci ed un vaso di terra ripieno d'un succo dolce e piccante, ottenuto forse colla fermentazione delle frutta di sagu. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Il capitano e Hans versavano l'acqua nello staccio per far passare la fecola e Cornelio ed il chinese la impastavano, formavano dei pani del peso di due chilogrammi che poi esponevano al sole per seccarsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fecola |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fecole. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: secoli, secolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fola. |
Parole contenute in "fecola" |
col, eco, ola, cola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fecola" si può ottenere dalle seguenti coppie: felini/linicola, ferì/ricola. |
Usando "fecola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colata = feta; * colati = feti; * colato = feto; * colando = fendo; * colasse = fesse; * colassi = fessi; * colaste = feste; * colatore = fetore; * colatori = fetori; * landa = feconda; * lande = feconde. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fecola" si può ottenere dalle seguenti coppie: fece/eccola. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fecola" si può ottenere dalle seguenti coppie: ife/colai, refe/colare. |
Usando "fecola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colare * = refe; * refe = colare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fecola" si può ottenere dalle seguenti coppie: fendo/colando, fesse/colasse, fessi/colassi, feste/colaste, feta/colata, feti/colati, feto/colato, fetore/colatore, fetori/colatori, feconda/landa, feconde/lande. |
Usando "fecola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricola = ferì; * linicola = felini. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fecero per conquistare Gerusalemme, Feconda le terre egiziane, Straripava fecondando l'Egitto, Insetti che fecondano i fiori, La feccia del vino. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Fecola - S. f. (Chim.) [Sel.] È la Sostanza amidacea che si estrae dai pomi di terra, e in generale la sostanza stessa quando è in granelli meno esigui. L'amido è più propriamente la sostanza amidacea dei cereali. Faecula, aureo lat. = Targ. (Mt.) Estrarre la fecola o amido delle patate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fecciosi, feccioso, fecciume, fecciumi, fece, fecero, feci « fecola » fecole, feconda, fecondabile, fecondabili, fecondabilità, fecondai, fecondamente |
Parole di sei lettere: fecali, feccia, fecero « fecola » fecole, fedain, fedele |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rieccola, piccola, combriccola, coccola, smoccola, zoccola, nubecola « fecola (alocef) » molecola, biomolecola, grammomolecola, macromolecola, micromolecola, protomolecola, specola |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FEC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |