Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minima |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: minime, minimi, minimo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: minia. Altri scarti con resto non consecutivo: mina, mima, inia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: minimal, minimax. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: camini, lamini, ramini. |
Parole con "minima" |
Iniziano con "minima": minimal, minimax, minimale, minimali, minimalità, minimarket, minimalismi, minimalismo, minimalista, minimaliste, minimalisti, minimamente, minimassimi, minimassimo, minimalistica, minimalistici, minimalistico, minimalistiche. |
Finiscono con "minima": semiminima. |
»» Vedi parole che contengono minima per la lista completa |
Parole contenute in "minima" |
mini. Contenute all'inverso: ami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "minima" si può ottenere dalle seguenti coppie: mia/anima, mieterò/eteronima, minia/ama, minino/noma, ministro/stroma. |
Usando "minima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mano = minino; riami * = rianima; * mastra = ministra; * mastri = ministri; * mastro = ministro; eteromi * = eteronima; * aizza = minimizza; * aizzi = minimizzi; * aizzo = minimizzo; * aizzai = minimizzai; * aizzano = minimizzano; * aizzare = minimizzare; * aizzata = minimizzata; * aizzate = minimizzate; * aizzati = minimizzati; * aizzato = minimizzato; * aizzava = minimizzava; * aizzavi = minimizzavi; * aizzavo = minimizzavo; * aizzerà = minimizzerà; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "minima" si può ottenere dalle seguenti coppie: miope/eponima, miopi/iponima. |
Usando "minima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amiate = minate; * amai = miniai; * amano = miniano; * amare = miniare; * amata = miniata; * amate = miniate; * amati = miniati; * amato = miniato; * amava = miniava; * amavi = miniavi; * amavo = miniavo; * amerà = miniera; * amerò = minierò; * amammo = miniammo; * amando = miniando; * amante = miniante; * amasse = miniasse; * amassi = miniassi; * amaste = miniaste; * amasti = miniasti; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "minima" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinemini/macine, lamini/mala, nomini/mano, ramini/mara, rimini/mari, rinomini/marino, smini/mas, stermini/master, temini/mate. |
Usando "minima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lamini = mala; * nomini = mano; * ramini = mara; * rimini = mari; * temini = mate; mala * = lamini; * cinemini = macine; * rinomini = marino; * stermini = master; mano * = nomini; mara * = ramini; mari * = rimini; mate * = temini; macine * = cinemini; marino * = rinomini; master * = stermini. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "minima" si può ottenere dalle seguenti coppie: minino/mano, ministra/mastra, ministri/mastri, ministro/mastro, ricamini/ricama, pigiamini/pigiama, lamini/lama, gemini/gema, schemini/schema, problemini/problema, cinemini/cinema, cremini/crema, semini/sema, temini/tema, cimini/cima, rimini/rima, primini/prima, settimini/settima, filmini/filma, cammini/camma, programmini/programma... |
Usando "minima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rianima * = riami; doma * = domini; fuma * = fumini; gema * = gemini; lama * = lamini; * noma = minino; noma * = nomini; sema * = semini; tema * = temini; toma * = tomini; camma * = cammini; comma * = commini; crema * = cremini; eteronima * = eteromi; filma * = filmini; gomma * = gommini; * eteronima = mieterò; piuma * = piumini; cinema * = cinemini; * alea = minimale; ... |