Forma verbale |
Pensereste è una forma del verbo pensare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di pensare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Pennette, Penserebbe « * » Penserete, Pente] |
Informazioni di base |
La parola pensereste è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pensereste per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): se arrivassi, insomma, a confondervi, sconfiggervi e stravincervi colla forza prepotente e balenante del mio genio, che cosa mi dareste, cosa mi potreste offrire, in che modo pensereste ricompensarmi? Tutte le storie del dolore degli uomini son piene della vostra riconoscenza. Bella cosa, perdio, la vostra gloria! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensereste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: penseresti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pesereste, penereste, penserete. Altri scarti con resto non consecutivo: penerete, pene, pente, peserete, pesete, pese, peste, pere, perse, prese, prete, ente, esse, erse, erte, nere, neet, seste, sete, rese, rete. |
Parole con "pensereste" |
Finiscono con "pensereste": ripensereste, compensereste, ricompensereste, dispensereste. |
Parole contenute in "pensereste" |
ere, est, sere, reste. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pensereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesca/scansereste, pendo/dosereste, peno/osereste, pento/tosereste, penserete/teste. |
Usando "pensereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = penserai; * resteremo = penseremo; * resterete = penserete; * resteranno = penseranno; * resterebbe = penserebbe; * resteremmo = penseremmo; * resterebbero = penserebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pensereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: penna/ansereste, pensi/issereste. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pensereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosereste = pendo; * tosereste = pento. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i pensieri conservati nel diario, Un pensierino che fa piacere, Pianeta da cui si pensava che venissero gli UFO, Un pensiero che rode, Liberi pensatori in materia religiosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: penserai, penseranno, penserebbe, penserebbero, penserei, penseremmo, penseremo « pensereste » penseresti, penserete, penserò, pensi, pensiamo, pensiate, pensieracci |
Parole di dieci lettere: penseranno, penserebbe, penseremmo « pensereste » penseresti, pensierini, pensierino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pulsereste, ansereste, scansereste, incensereste, addensereste, condensereste, ricondensereste « pensereste (etseresnep) » ripensereste, compensereste, ricompensereste, dispensereste, osereste, dosereste, chiosereste |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |