Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: osano, osata, osate, osati, osavo, ovato, usato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: usata, usate, usati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dosato, posato, rosato, tosato. |
Parole con "osato" |
Finiscono con "osato": dosato, posato, rosato, tosato, sposato, chiosato, riposato, ritosato, curiosato, risposato, anchilosato. |
Contengono "osato": posatoi, dosatore, dosatori, posatoio, posatore, posatori, tosatore, tosatori, prosatore, prosatori, chiosatore, chiosatori, macinadosatore, macinadosatori. |
»» Vedi parole che contengono osato per la lista completa |
Parole contenute in "osato" |
osa. Contenute all'inverso: taso. |
Incastri |
Inserito nella parola pi dà PosatoI; in pio dà PosatoIO; in tre dà TosatoRE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osato" si può ottenere dalle seguenti coppie: osare/areato, oscar/carato, oscuri/curiato, osi/iato, osai/ito, osano/noto, osavi/vito, osavo/voto. |
Usando "osato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alosa * = alto; erosa * = erto; irosa * = irto; cerosa * = certo; gros * = grato; morosa * = morto; * tono = osano; penosa * = pento; porosa * = porto; setosa * = setto; venosa * = vento; vinosa * = vinto; ano * = ansato; gioiosa * = gioito; * tondo = osando; * tonni = osanni; * tonno = osanno; * tonte = osante; * tonti = osanti; * tosse = osasse; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "osato" si può ottenere dalle seguenti coppie: osella/alleato, oserà/areato, ostessa/assetato, osare/erto. |
Usando "osato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arso * = arato; * otre = osare; reso * = reato; basso * = basato; casso * = casato; censo * = cenato; creso * = creato; dorso * = dorato; dosso * = dosato; gelso * = gelato; parso * = parato; penso * = penato; posso * = posato; rosso * = rosato; senso * = senato; tarso * = tarato; tesso * = tesato; tirso * = tirato; avviso * = avviato; inviso * = inviato; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "osato" si può ottenere dalle seguenti coppie: naos/atona, cosa/toc, posa/top, tosa/tot. |
Usando "osato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atona * = naos; * naos = atona. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "osato" si può ottenere dalle seguenti coppie: osmica/atomica, osmiche/atomiche, osmici/atomici, osmico/atomico, osando/tondo, osannare/tonnare, osannata/tonnata, osannate/tonnate, osannati/tonnati, osannato/tonnato, osanni/tonni, osanno/tonno, osano/tono, osante/tonte, osanti/tonti, osasse/tosse, osassi/tossi, osaste/toste, osasti/tosti. |
Usando "osato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grato * = gros; alto * = alosa; erto * = erosa; irto * = irosa; * noto = osano; * areato = osare; * vito = osavi; * voto = osavo; * carato = oscar; campato * = campos; certo * = cerosa; morto * = morosa; * curiato = oscuri; pento * = penosa; porto * = porosa; setto * = setosa; vento * = venosa; vinto * = vinosa; gioito * = gioiosa; spinto * = spinosa; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "osato" (*) con un'altra parola si può ottenere: mica * = mosaicato; ricchi * = rosicchiato. |