Forma di un Aggettivo |
"usata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo usato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola usata è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: u-sà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con usata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Avrei potuto, avendo il ferito di fronte. Ma se il ferito fosse lontano? Si aggiunga che se avessi posto direttamente il vetriolo sulla piaga la sua forza corrosiva l'avrebbe irritata vieppiù, mentre trasportato dall'aria esso dona solo la sua parte dolce e balsamica, capace di stagnare il sangue, e viene usata anche nei colliri per gli occhi,” e Roberto aveva teso l'orecchio, facendo poi in futuro tesoro di quei consigli, il che certamente spiega l'aggravarsi del suo malanno. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Gli erano stati annodati i capelli dietro la nuca, unendoli a varie file di perle e di pezzi di vetro, acconciatura usata dagli isolani di Ceylan; poi si era coperto il petto di collane fatte con pezzi di ottone, che formavano come una maglia, quindi aveva indossato una giacca di tela a fiori e una sottana che gli scendeva fino al collo del piede, stretta da una fascia larghissima, a nodi svolazzanti. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Oggi la siderofilia è usata assai poco, perché nell'anno 2858 si scoperse, che un chimico di quel tempo, che si era dato alla specialità di cavare il ferro dai cadaveri umani per farne poi le medagliette necrofore, si faceva pagare profumatamente l'operazione chimica, ma per risparmiarsi il lungo travaglio, invece di ricavare il ferro dal corpo del morto, prendeva un chiodo, un pezzo di ferro qualunque, e con esso coniava la sua medaglietta. Quel furbo aveva davvero inventato un'industria molto lucrosa, dacché convertiva un pezzetto di ferro del valore di forse un soldo, in una medaglia che gli era pagata fin cinquecento lire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per usata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: osata, usate, usati, usato, usava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: osate, osati, osato. |
Parole con "usata" |
Finiscono con "usata": abusata, causata, inusata, riusata, scusata, accusata, annusata, disusata, ricusata, inescusata, riaccusata. |
»» Vedi parole che contengono usata per la lista completa |
Parole contenute in "usata" |
usa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha USAbiliTA (usabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "usata" si può ottenere dalle seguenti coppie: usai/aiata, usare/areata, usano/nota, usavi/vita, usavo/vota. |
Usando "usata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agus * = agata; delusa * = delta; matusa * = matta; * tale = usale; * tali = usali; * tare = usare; bau * = basata; locus * = locata; negus * = negata; * tante = usante; * tanti = usanti; * tarli = usarli; * tarlo = usarlo; * tarsi = usarsi; * tasse = usasse; * tassi = usassi; * tasti = usasti; virus * = virata; campus * = campata; concausa * = concata; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "usata" si può ottenere dalle seguenti coppie: userà/areata, usano/onta, usare/erta. |
Usando "usata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orsù * = orata; * atre = usare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "usata" si può ottenere dalle seguenti coppie: pausa/tapa, riusa/tari. |
Usando "usata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pausa = tapa; tapa * = pausa; tari * = riusa. |
Lucchetti Alterni |
Usando "usata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agata * = agus; locata * = locus; negata * = negus; rita * = riusa; * nota = usano; * areata = usare; * vita = usavi; * vota = usavo; virata * = virus; animata * = animus; campata * = campus; delta * = delusa; matta * = matusa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "usata" (*) con un'altra parola si può ottenere: sms * = smussata; cali * = causalità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: usarvi, usasse, usassero, usassi, usassimo, usaste, usasti « usata » usate, usati, usato, usava, usavamo, usavano, usavate |
Parole di cinque lettere: usali, usano, usare « usata » usate, usati, usato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrossata, disossata, bussata, ribussata, decussata, lussata, smussata « usata (atasu) » causata, abusata, accusata, riaccusata, ricusata, scusata, inescusata |
Indice parole che: iniziano con U, con US, parole che iniziano con USA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |