Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per usate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: osate, usale, usare, usata, usati, usato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: osata, osati, osato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: usante, usaste, usiate. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: satem. |
Parole con "usate" |
Finiscono con "usate": abusate, causate, inusate, riusate, scusate, accusate, annusate, disusate, ricusate, inescusate, riaccusate. |
Contengono "usate": scusateci, scusatemi, scusatevi. |
»» Vedi parole che contengono usate per la lista completa |
Parole contenute in "usate" |
usa. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno uri si ha USuriATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "usate" si può ottenere dalle seguenti coppie: usai/aiate, usare/areate, usarmi/armiate, usciti/citiate, usali/lite, usano/note, usare/rete, usava/vate, usavi/vite. |
Usando "usate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pausa * = paté; agus * = agate; matusa * = matte; * tele = usale; * teli = usali; bau * = basate; locus * = locate; negus * = negate; * tendo = usando; * tenti = usanti; * terne = usarne; * tersi = usarsi; * tesse = usasse; * tessi = usassi; * teste = usaste; * testi = usasti; virus * = virate; campus * = campate; concausa * = concate; gesù * = gessate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "usate" si può ottenere dalle seguenti coppie: userà/areate, usano/onte, usare/erte. |
Usando "usate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orsù * = orate; * etaciste = usciste; * etacisti = uscisti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "usate" si può ottenere dalle seguenti coppie: causa/teca, riusa/teri, schiusa/teschi. |
Usando "usate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * causa = teca; teca * = causa; teri * = riusa; * schiusa = teschi; teschi * = schiusa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "usate" si può ottenere dalle seguenti coppie: usa/atea, usi/atei, uso/ateo, usale/tele, usali/teli, usando/tendo, usanti/tenti, usarne/terne, usarsi/tersi, usasse/tesse, usassero/tessero, usassi/tessi, usaste/teste, usasti/testi. |
Usando "usate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agate * = agus; locate * = locus; negate * = negus; * lite = usali; * note = usano; * areate = usare; * vite = usavi; virate * = virus; animate * = animus; campate * = campus; matte * = matusa; * armiate = usarmi; * citiate = usciti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "usate" (*) con un'altra parola si può ottenere: abs * = abusaste; can * = causante; caì * = causiate; rii * = riusiate; sci * = scusiate; sms * = smussate; anni * = annusiate; cava * = causavate; riva * = riusavate; rigati * = riguastiate. |