Forma verbale |
Compensato è una forma del verbo compensare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di compensare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola compensato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: com-pen-sà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compensato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Ed egli, Giacomo, la possedeva, dunque, questa creatura cara. Oggi, ritornando alla sua casetta, le avrebbe data, con un bacio, la lieta novella. E immaginava di già quell'istante sublime di gioia: e pensava, appunto, che in quel momento nulla più l'avrebbe compensato dei baci di Adelina: poiché si trattava di gioire. Il giorno, soltanto, in cui l'avesse colpito la sventura; nel momento, soltanto, in cui si fosse trattato di piangere; allora avrebbe preferita sua madre. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): che sognano di lui, che parlano di lui fra di loro nelle malinconiche passeggiate della domenica, e si nutrono del suo pensiero, si ubriacano della sua poesia, tremano per la sua sorte e aspettano una sua parola come i profeti aspettano la rivelazione d'Iddio, allora sì ch'io sarei felice, allora mi sentirei compensato del silenzio passato e dell'insulso chiasso presente! Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Una voce è sempre presente, una voce imperiosa che dice: — Ubbidisci! E tu curvi le spalle e ubbidisci, umilmente ti sottometti al tuo destino di schiavo. Che fare? Come potevo io resistere o fuggire? Mi aveva detto: — Sarò tua. Tutto il male sarà compensato. Tu sarai felice! — ed io ero come un prigioniero al quale si dice: — Sta lieto! Domani ti apriremo le porte. Il mondo sarà tuo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compensato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compensano, compensata, compensate, compensati, compensavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compenso, competo, come, coma, como, copto, coesa, coeso, consto, conato, conto, cono, cosa, costo, coso, censo, cenato, cena, cento, cent, ceno, cesto, ceto, omento, open, opto, osato, mensa, menato, mena, mento, meno, mesto, meato, penso, penato, pena, pento, peno, pesato, pesa, pesto, peso, peto, nato. |
Parole con "compensato" |
Iniziano con "compensato": compensatore, compensatori, compensatoria, compensatorie, compensatorio. |
Finiscono con "compensato": ricompensato. |
Contengono "compensato": ricompensatore, ricompensatori. |
Parole contenute in "compensato" |
pensa, pensato, compensa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha COMPENSAToriO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compensato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/impensato, corico/ricompensato, compensare/areato, compensi/iato, compensai/ito, compensano/noto, compensavi/vito, compensavo/voto. |
Usando "compensato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = compensano; * tondo = compensando; * tonte = compensante; * torti = compensarti; * torvi = compensarvi; * tosse = compensasse; * tossi = compensassi; * toste = compensaste; * tosti = compensasti; * orice = compensatrice; * orici = compensatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compensato" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/impensato, compensi/issato, compenserà/areato, compensare/erto. |
Usando "compensato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = compensare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "compensato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompensa/tori. |
Usando "compensato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = ricompensa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compensato" si può ottenere dalle seguenti coppie: compensando/tondo, compensano/tono, compensante/tonte, compensarti/torti, compensarvi/torvi, compensasse/tosse, compensassi/tossi, compensaste/toste, compensasti/tosti. |
Usando "compensato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = compensano; * areato = compensare; * vito = compensavi; * voto = compensavo; rito * = ricompensa. |
Sciarade incatenate |
La parola "compensato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compensa+pensato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"compensato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copto/mensa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Compensate del danno, Un'aletta di compensazione di velivoli e natanti, Compensazioni di debiti e crediti fra varie banche, Lo sono i danni compensabili con denaro, Compensa mentre scende a fondo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Compensato - Part. pass. e Agg. Da COMPENSARE. Franc. Barb. 191. 10. (C) Mira all'altrui bellezza, Destrezza, e sanitate, E grazie compensate.
[Cont.] Muzio, Duello, I. 12. Per le compensate intendo quando altri replica solamente la ingiuria, che a lui è stata detta, e altra non ve ne aggiunge: sì come, Tu se' un ladro: Ladro se' tu. 2. E nel signif. del § 4 di Compensare. Ott. Com. Inf. 1. 3. (C) Perocchè tanto comprendono le notti, quanto li dì, compensati tutti li tempi. 3. Compensato ogni cosa. Locuz. esprimente lo stesso che A far tutti i conti, Sottosopra, e sim. Bocc. Fiamm. 181. (Gh.) Secondo il mio giudizio, compensata ogni cosa, degli altrui affanni i miei ogni altri trapassare di gran lunga delibero. Franc. Sacch. Op. div. 55. (C) Certo ogni cosa compensata, mai nè per iscrittura nè per ricordo tanto onore non ebbe il nostro comune. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compensata, compensate, compensati, compensativa, compensative, compensativi, compensativo « compensato » compensatore, compensatori, compensatoria, compensatorie, compensatorio, compensatrice, compensatrici |
Parole di dieci lettere: compensata, compensate, compensati « compensato » compensava, compensavi, compensavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addensato, condensato, ricondensato, pensato, ripensato, malpensato, impensato « compensato (otasnepmoc) » ricompensato, dispensato, sensato, insensato, osato, dosato, chiosato |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |