Forma verbale |
Nascosero è una forma del verbo nascondere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di nascondere. |
Informazioni di base |
La parola nascosero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nascosero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Il viso turbato di Vittoria, i begli occhi che ricordavano il mare lontano, brillarono un attimo e si nascosero alle spalle di lui. Altre grida di gioia salirono dal circolo colorato che saltava dietro il portone; i sonagli delle maschere accompagnavano la musica infantile, e i gioielli delle donne, il rosso e il verde dei loro broccati, i loro galloni d'oro scintillarono a un improvviso raggio di sole apparso fra le nuvole. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Imbavagliata Minnehaha onde non potesse tradirli, ciò che la piccola selvaggia non avrebbe mancato di fare, e legatala ad un ramo con uno dei lazos, i tre avventurieri si nascosero in mezzo al fogliame attendendo abbastanza tranquilli l'arrivo del terribile Caldaia Nera e dei suoi formidabili guerrieri, non credendo di aver da fare anche con Yalla e cogli Sioux. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Don Abbondio, immerso nella sua scrittura, non badava ad altro. Allo stropiccio de' quattro piedi, Renzo prese un braccio di Lucia, lo strinse, per darle coraggio, e si mosse, tirandosela dietro tutta tremante, che da sé non vi sarebbe potuta venire. Entraron pian piano, in punta di piedi, rattenendo il respiro; e si nascosero dietro i due fratelli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nascosero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nascerò, nasce, naso, nasse, naos, nero, asce, asse, asso, acoro, acero, acro, aero, coso, coro, cero. |
Parole contenute in "nascosero" |
ero, nas, osé, asco, cose, nasco, oserò, nascose. Contenute all'inverso: ore, san, reso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nascosero" si può ottenere dalle seguenti coppie: nascoste/stesero. |
Usando "nascosero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rinasco * = risero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nascosero" si può ottenere dalle seguenti coppie: nascosi/isserò, nascoste/etero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nascosero" si può ottenere dalle seguenti coppie: nascose/eroe, nascosi/eroi. |
Usando "nascosero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risero * = rinasco; nascoste * = stesero; * stesero = nascoste. |
Sciarade incatenate |
La parola "nascosero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nasco+oserò, nascose+ero, nascose+oserò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"nascosero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: nasse/coro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'isola delle Sporadi in cui Teti nascose Achille, Vi nascono il Mekong e il Brahmaputra, Si dice di gesto fatto nascostamente, Le ricchezze nascoste dai pirati, Coprire gli occhi a nascondino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nascondigli, nascondiglio, nascondino, nascondo, nascondono, nascono, nascose « nascosero » nascosi, nascosta, nascostamente, nascoste, nascosti, nascosto, naselli |
Parole di nove lettere: nasciture, nascituri, nascituro « nascosero » nastrucci, nasturzio, natalizia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espunsero, desunsero, presunsero, assunsero, riassunsero, sussunsero, oserò « nascosero (oresocsan) » doserò, chioserò, curioserò, implosero, esplosero, riesplosero, posero |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |