Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola naselli è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (illesa). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con naselli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): I primi a ballare nell'olio bollente furono i poveri naselli: poi toccò ai ragnotti, poi ai muggini, poi alle sogliole e alle acciughe, e poi venne la volta di Pinocchio. Il quale, a vedersi così vicino alla morte (e che brutta morte!) fu preso da tanto tremito e da tanto spavento, che non aveva più né voce né fiato per raccomandarsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per naselli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caselli, napelli, nasello, vaselli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: casella, caselle, casello, vasello. Con il cambio di doppia si ha: nasetti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aselli. Altri scarti con resto non consecutivo: nasi. |
Parole contenute in "naselli" |
nas, selli, aselli. Contenute all'inverso: san, lesa, illesa. |
Lucchetti |
Usando "naselli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sellini = nani; * sellino = nano; cena * = ceselli; pina * = piselli; vana * = vaselli; torna * = torselli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "naselli" si può ottenere dalle seguenti coppie: nasco/ocelli, nassa/aselli. |
Usando "naselli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * illecita = nascita; * illecite = nascite; pian * = piselli. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "naselli" si può ottenere dalle seguenti coppie: nona/sellino. |
Usando "naselli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sellino * = nona; * nona = sellino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "naselli" si può ottenere dalle seguenti coppie: nani/sellini, nano/sellino. |
Usando "naselli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceselli * = cena; piselli * = pina; torselli * = torna. |
Sciarade incatenate |
La parola "naselli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nas+selli, nas+aselli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un pericolo temibile perché è nascosto, Pesce affine al nasello, Nascosti nel covo, Si dice di gesto fatto nascostamente, Una virtù che può essere nascosta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nascosero, nascosi, nascosta, nascostamente, nascoste, nascosti, nascosto « naselli » nasello, nasetti, nasetto, nasi, nasica, nasiera, nasiere |
Parole di sette lettere: nascono, nascose, nascosi « naselli » nasello, nasetti, nasetto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): menestrelli, pipistrelli, tamburelli, selli, aselli, caselli, incaselli « naselli (illesan) » vaselli, paeselli, ceselli, piselli, rabbioselli, caroselli, ritroselli |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |