Forma di un Aggettivo |
"nascosta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo nascosto. |
Informazioni di base |
La parola nascosta è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: na-scó-sta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nascosta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Ciò fatto fece piazzare il cannone a poppa, sul cassero, essendo il più alto, facendolo caricare a mitraglia, e sul castello di prora una grossa spingarda che teneva nascosta nella stiva; quindi distribuì lungo le murate di prora e di poppa parecchie bombe e quanti fucili possedeva, ottime armi a retrocarica, che dietro consenso di Hong aveva prelevato dalle casse degli insorti. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): — E lasciatemi parlare! E perché è fuggita donna Lia, la vostra padrona piccola? La mia nonna dice che voi lo sapete: che l'avete aiutata a fuggire, donna Lia: l'avete accompagnata fino al ponte, dove si è nascosta finché è passato un carro sul quale ella è andata fino al mare. Là si è imbarcata. E don Zame, suo padre, il vostro padrone, la cercava, la cercava, finché è morto. È morto là, accanto al ponte. Chi l'ha ucciso? Mia nonna dice che voi lo sapete.... Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E attraversava altre stanze quasi vuote, e spalancava altri usci, fino alla cameretta laggiù, in fondo, dove aveva dormito nei primi mesi, allora! e dove era restata parecchie settimane quasi nascosta, vergognandosi di farsi vedere per le stanze da mamma Grazia, da Rocco, dalle altre persone di casa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nascosta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nascoste, nascosti, nascosto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nasca, naso, nassa, naos, nata, nota, asta, aosta, sosta, cosa. |
Parole con "nascosta" |
Iniziano con "nascosta": nascostamente. |
Finiscono con "nascosta": seminascosta. |
Parole contenute in "nascosta" |
nas, sta, asco, osta, costa, nasco, scosta. Contenute all'inverso: san. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nascosta" si può ottenere dalle seguenti coppie: nasca/aosta, nascose/sesta, nascose/eta. |
Usando "nascosta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scostano = nano; * scostata = nata; * scostate = nate; * scostato = nato; * scostavi = navi; * scostando = nando; * scostasse = nasse; * scostavate = navate; * stano = nascono; dina * = discosta; * stando = nascondo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nascosta" si può ottenere dalle seguenti coppie: nasca/accosta. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nascosta" si può ottenere dalle seguenti coppie: nona/scostano, rena/scostare, tana/scostata, vana/scostava, rinasco/stari. |
Usando "nascosta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scostano * = nona; scostare * = rena; scostata * = tana; scostava * = vana; * rinasco = stari; stari * = rinasco; * nona = scostano; * rena = scostare; * tana = scostata; * vana = scostava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nascosta" si può ottenere dalle seguenti coppie: nasi/costai, nascondo/stando, nascono/stano, nascosi/stasi, nascosi/tai. |
Usando "nascosta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discosta * = dina; * nascosi = stasi; * nasse = scostasse. |
Sciarade e composizione |
"nascosta" è formata da: nas+costa, nasco+sta. |
Sciarade incatenate |
La parola "nascosta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nas+scosta, nasco+osta, nasco+costa, nasco+scosta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nascondino, nascondo, nascondono, nascono, nascose, nascosero, nascosi « nascosta » nascostamente, nascoste, nascosti, nascosto, naselli, nasello, nasetti |
Parole di otto lettere: nasconde, nascondi, nascondo « nascosta » nascoste, nascosti, nascosto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nullaosta, costà, costa, mezzacosta, accosta, riaccosta, scosta « nascosta (atsocsan) » seminascosta, discosta, aragosta, diagnosta, paragnosta, posta, deposta |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |