Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assunsero», il significato, curiosità, forma del verbo «assumere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assunsero

Forma verbale

Assunsero è una forma del verbo assumere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di assumere.

Informazioni di base

La parola assunsero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con assunsero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Prima ancora che iniziassi a parlare assunsero un atteggiamento di sfida, non sarebbe stato facile dialogare con loro.
  • Nonostante Anna fosse molto qualificata a svolgere quel lavoro, non l'assunsero. Che peccato!
Non ancora verificati:
  • Le vacche assunsero un'aria aggressiva con gli uomini che le si avvicinarono.
Citazioni da opere letterarie
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Soffrivano tutti di problemi legati all'abbacinante luminosità che pervadeva il ghiacciaio e i loro visi assunsero l'aspetto della superficie lunare: Lips very cracked by sun – bleeding and sore – nose and face also blistered and scabby. Labbra molto screpolate dal sole – sanguinanti e irritate – anche naso e viso pieni di tagli e croste, ricordò Wilson.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Intorno a loro, il videologramma scomparve per un istante e ne apparve una versione filtrata dagli obiettivi delle termocamere. Oggetti e persone assunsero una gamma di colori che andava dal giallo al rosso, dal verde al blu in base alla distribuzione del calore. E i pemberiani apparivano caldi, a giudicare dal centro rosso dei tetraedri, che virava verso l'arancione e poi il giallo nei punti di congiunzione tra le facce del solido.

I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Un tempo gli Olandesi, padroni di gran parte delle isole della Malesia, assunsero il monopolio delle noci moscate e per impedire che altre nazioni potessero acquistarle dagli indigeni, distrussero immense piantagioni, adoperando anche la violenza e commettendo delle crudeltà. Limitarono la coltivazione nell'isola di Banda, che dà le più pregiate, ed a tre altre isolette, ma ben presto si convinsero della stupidità di quel sistema, trattandosi d'una spezieria di puro lusso e poco adoperata e lasciarono liberi i malesi di piantarle dovunque.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assunsero
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assursero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asse, asso, aune, anserò, anse, anso, aero, userò, nero.
Parole con "assunsero"
Finiscono con "assunsero": riassunsero.
Parole contenute in "assunsero"
ero, unse, unsero, assunse. Contenute all'inverso: ore.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assunsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspre/presunsero, assaggi/aggiunsero, assunte/tesero, assunto/toserò.
Usando "assunsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sua * = sussunsero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assunsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: assunsi/isserò.
Usando "assunsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = assunte; presa * = presunsero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assunsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: assunse/eroe, assunsi/eroi.
Usando "assunsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * presunsero = aspre; * aggiunsero = assaggi; * tesero = assunte; * toserò = assunto.
Sciarade incatenate
La parola "assunsero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assunse+ero, assunse+unsero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Se ne assumono due al giorno, Assunti in quanto segnalati da qualcuno, Lo firma chi viene assunto a tempo determinato, Un metodo di assunzione di farmaci attraverso la pelle, Assunzioni di giocatori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assumiamo, assumiate, assumibile, assumibili, assumo, assumono, assunse « assunsero » assunsi, assunta, assunte, assunti, assunto, assuntore, assuntori
Parole di nove lettere: assumesti, assumiamo, assumiate « assunsero » assuntore, assuntori, assurdità
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricongiunsero, disgiunsero, munsero, punsero, espunsero, desunsero, presunsero « assunsero (oresnussa) » riassunsero, sussunsero, oserò, nascosero, doserò, chioserò, curioserò
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O

Commenti sulla voce «assunsero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze