Informazioni di base |
La parola nascituri è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: na-sci-tù-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nascituri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): «Che cosa sarebbe rinunziare al mondo, mortificarsi, vestire di cenci cuciti insieme e raccattati nei cimiteri o fra le immondizie, vivere di elemosine non chieste, soffocare ogni istinto, per amore dell'eterna salute?… Ebbene, basterà che preghiate. In ginocchio, pregate! Pregate per voi e pei vostri fratelli, pei morti e pei nascituri! I Viceré di Federico De Roberto (1894): Benedetto tentava dimostrare che non ragionavano loro invece; che i figli già nati c'erano e che bisognava pensare a questi prima che ai nascituri, ma Lucrezia e Ferdinando gli davano sulla voce, tutt'e due insieme: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nascituri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nascitura, nasciture, nascituro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nasi, nastri, nati, nitri, astri, asti, acuì, acri, atri, scii, scuri, situi, siti, sturi, citi, curi. |
Parole contenute in "nascituri" |
nas, sci, uri, turi, nasci. Contenute all'inverso: ics, san, tic. |
Lucchetti |
Usando "nascituri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turiamo = nasciamo; * turiate = nasciate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nascituri" si può ottenere dalle seguenti coppie: nascita/uria, nascite/urie. |
Sciarade e composizione |
"nascituri" è formata da: nasci+turi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È destinato al nascituro, Enciclica di Paolo VI sui problemi del controllo delle nascite, Cibo che nasconde l'inganno, Vi ci si rifugia nascondendo la propria identità, Nome proprio dato un tempo a chi nasceva nel fine settimana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nasci, nasciamo, nasciate, nascita, nascite, nascitura, nasciture « nascituri » nascituro, nasco, nasconda, nascondano, nasconde, nascondemmo, nascondendo |
Parole di nove lettere: nascevate, nascitura, nasciture « nascituri » nascituro, nascosero, nastrucci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immaturi, snaturi, duraturi, saturi, insaturi, polinsaturi, soprassaturi « nascituri (iruticsan) » perituri, imperituri, morituri, trituri, venturi, avventuri, proturi |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |