Forma di un Aggettivo |
"venturi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo venturo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola venturi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ven-tù-ri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con venturi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Tutte esprimevano un sentimento erotico, o triste o giocondo; cantavano le lodi d'una bella o rimpiangevano un bene remoto; narravano d'un bacio ardente o d'una estasi languida; ringraziavano i vecchi bussi cortesi, indicavano ai felici venturi una latebra, notavano la singolarità d'un tramonto contemplato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venturi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ventura, venture, venturo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ventri. Altri scarti con resto non consecutivo: venti, vetri, veti, veri, entri, enti. |
Parole con "venturi" |
Finiscono con "venturi": avventuri. |
Contengono "venturi": avventurina, avventurine, avventurino, avventuriamo, avventuriate, avventuriera, avventuriere, avventurieri, avventuriero, avventurismi, avventurismo, avventurista, avventuriste, avventuristi, avventuriamoci, avventuristica, avventuristici, avventuristico, avventuristiche. |
»» Vedi parole che contengono venturi per la lista completa |
Parole contenute in "venturi" |
uri, turi. |
Incastri |
Inserito nella parola avere dà AVventuriERE; in averi dà AVventuriERI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venturi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ventri/trituri, ventuno/nori. |
Usando "venturi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turiate = venate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "venturi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vento/otturi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "venturi" si può ottenere dalle seguenti coppie: venate/turiate. |
Usando "venturi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trituri = ventri; ventri * = trituri; * nori = ventuno. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "venturi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ava * = avventurai; avere * = avventurerei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un Niccolò capitano di ventura del '400, Non ha posto... nell'alfabeto di ventuno lettere, Viviamo nel Ventunesimo, È venuta al posto dell'Alitalia, Venuti alla luce con chiarezza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ventunesime, ventunesimi, ventunesimo, ventuno, ventunomila, ventura, venture « venturi » venturo, venula, venule, venusiana, venusiane, venusiani, venusiano |
Parole di sette lettere: ventuno, ventura, venture « venturi » venturo, venusta, venustà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): polinsaturi, soprassaturi, nascituri, perituri, imperituri, morituri, trituri « venturi (irutnev) » avventuri, proturi, azoturi, torturi, sturi, bisturi, elettrobisturi |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |