Aggettivo |
Ventunesimo è un aggettivo numerale. Forme per genere e per numero: ventunesima (femminile singolare); ventunesimi (maschile plurale); ventunesime (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola ventunesimo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ven-tu-nè-si-mo. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ventunesimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Ed ecco che in quel rinnovamento della primavera, compiendo il suo ventunesimo aprile, Anna aveva attirata la sorella sul terrazzo tenendola stretta al fianco con sollecitudine materna, mentre dentro di lei l'angoscioso desiderio la faceva tremare di tenerezza. — E bella la glicine quest'anno — disse Elvira. Anna assentì silenziosamente col capo, lisciandole i capelli, osservando l'orecchio di Elvira dal lobulo grasso e pieno, caldamente rosato nella luce mattinale. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Siamo i contadini ignoranti del ventunesimo secolo. Per quanto ne sappiamo, il flusso può essere solo una scoreggia post mortem aliena.» Gaia si alzò in piedi. La sedia alle sue spalle scivolò via sulle rotelle malferme e si fermò a mezzo metro dalla scrivania. «Vado a farmi la doccia e a prendere in consegna la radiolina. Se hai bisogno di me, chiamami con il ricetrasmettitore palmare.» Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Sto aspettando, infatti. E mi chiedo se questa clamorosa rivelazione arriverà prima che tutti quanti si sia finiti nel Ventunesimo secolo a forza di dilazioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ventunesimo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centunesimo, ventunesima, ventunesime, ventunesimi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: centunesima, centunesime, centunesimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ventuno, ventesimo, venti, vento, venne, venni, vene, veti, veto, ente, enti, ennesimo, ennesi, enne, etnei, etneo, etesio, etesi, etimo, tesi, teso, temo, timo, unsi. |
Parole con "ventunesimo" |
Finiscono con "ventunesimo": centoventunesimo, trecentoventunesimo, settecentoventunesimo, duecentoventunesimo, cinquecentoventunesimo, novecentoventunesimo, seicentoventunesimo, quattrocentoventunesimo, ottocentoventunesimo. |
Parole contenute in "ventunesimo" |
sim, une, esimo, ventun. Contenute all'inverso: nut, mise, omise. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ventunesimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/centunesimo. |
Usando "ventunesimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ottave * = ottantunesimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ventunesimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ottantunesimo * = ottave. |
Sciarade e composizione |
"ventunesimo" è formata da: ventun+esimo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ventunesimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: noce * = novecentunesimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ultima e la prima di ventuno, __ Ventura, conduttrice TV, Non le muove il ventriloquo, Si trova tra l'atrio e il ventricolo sinistri del cuore, La venuta di Cristo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ventunesimo - Agg. numer. ordin. di Ventuno. T. Più spedito che Ventesimo primo, e più proprio alla frazione. – Deí Papi: Giovanni vigesimo primo; non Ventesimo primo, nè Ventunesimo. Così degli altri.
Tac. Dav. Ann. 1. 14. (M.) Non fu vero che della quinta nè della ventunesima si volesse alcuno muovere, sì fu quivi la moneta coniata. Red. Cons. 1. 255. Nell'anno ventunesimo, nel quale poi si maritò, cominciò ad avere maggiore scarsezza di mestrui. Pros. fior. 2. 87. Non avendo l'anno ventunesimo ancor compiuto dell'età, quando quell'anima… dalla terra al cielo se ne salì. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ventriloquo, ventun, ventunenne, ventunenni, ventunesima, ventunesime, ventunesimi « ventunesimo » ventuno, ventunomila, ventura, venture, venturi, venturo, venula |
Parole di undici lettere: ventunesima, ventunesime, ventunesimi « ventunesimo » ventunomila, veracemente, verbalizzai |
Lista Aggettivi: ventricolare, ventunenne « ventunesimo » venturo, venusiano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentotrentunesimo, duecentotrentunesimo, cinquecentotrentunesimo, novecentotrentunesimo, seicentotrentunesimo, quattrocentotrentunesimo, ottocentotrentunesimo « ventunesimo (omisenutnev) » centoventunesimo, trecentoventunesimo, settecentoventunesimo, duecentoventunesimo, cinquecentoventunesimo, novecentoventunesimo, seicentoventunesimo |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |