Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per muse |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fuse, mese, mise, mule, mure, musa, musi, muso, must, mute. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fusa, fusi, fuso, rush. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mouse, munse, musei, museo. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: gesù. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: sumo. |
Parole con "muse" |
Iniziano con "muse": musei, museo, museale, museali, musetta, musette, musetti, musetto, museologa, museologi, museologo, museruola, museruole, museologhe, museologia, museologie, museografia, museografie, museografica, museografici, museografico, museotecnica, museografiche, museotecniche. |
Finiscono con "muse": camuse, cornamuse. |
Contengono "muse": ecomusei, ecomuseo, cornamusetta, cornamusette. |
»» Vedi parole che contengono muse per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno ras si ha MUrasSE; con ace si ha MUSaceE; con sol si ha MUSsolE; con colon si ha MUScolonE; con scolo si ha MUscoloSE; con oneri si ha MUSoneriE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "muse" si può ottenere dalle seguenti coppie: muco/cose, mugolo/golose, mule/lese, muli/lise, mulino/linose, mura/rase, mure/rese, muri/rise, muro/rose, mute/tese. |
Usando "muse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seco = muco; * seda = muda; * sego = mugo; * seni = munì; * sera = mura; * sere = mure; * seri = muri; * seta = muta; * sete = mute; * secca = mucca; * seghi = mughi; * sensi = munsi; * senta = munta; * sente = munte; * senti = munti; * sento = munto; * serra = murra; * serre = murre; * secche = mucche; * secchi = mucchi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "muse" si può ottenere dalle seguenti coppie: muezzin/nizzese, mule/else, muore/erose, muori/irose, mura/arse, mure/erse, muro/orse. |
Usando "muse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esco = muco; forum * = forse; * eschi = muchi; * estate = mutate; * estati = mutati; * estera = muterà; * estero = muterò; * estone = mutone; * estoni = mutoni; premium * = premise. |
Cerniere |
Usando "muse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ram = userà; * rom = userò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "muse" si può ottenere dalle seguenti coppie: mucca/secca, mucche/secche, mucchi/secchi, mucchio/secchio, mucchione/secchione, mucchioni/secchioni, muco/seco, muda/seda, mughetti/seghetti, mughetto/seghetto, mughi/seghi, mugnai/segnai, mugo/sego, mugoli/segoli, mugolo/segolo, munì/seni, munsi/sensi, munta/senta, munte/sente, munti/senti, munto/sento... |
Usando "muse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cose = muco; * lese = mule; * lise = muli; * rase = mura; * rese = mure; * rise = muri; * rose = muro; * tese = mute; * golose = mugolo; * linose = mulino; * inie = musini; * musini = sesini; * musino = sesino; * mussola = sessola; * mussole = sessole; * colonie = muscoloni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "muse" (*) con un'altra parola si può ottenere: cab * = cambuse; * ostro = mostruose. |