Forma verbale |
Disilluse è una forma del verbo disilludere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disilludere. |
Forma di un Aggettivo |
"disilluse" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo disilluso. |
Informazioni di base |
La parola disilluse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disilluse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Subito però si disilluse: il malato tentava ancora di morsecchiare la mano che gli sfiorava il viso: e parole incomprensibili gli uscivano di bocca, con un mugolìo stanco di protesta e di minaccia: pareva chiedesse di lasciarlo morire solo, in pace, al buio; e che gli desse noia quel piegarsi della donna su lui, quell'essere guardato così con spavento, e sopra tutto quel modo di chiamarlo come dal fondo di un abisso. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Il dottore aveva una grande pancia e la sua respirazione asmatica accompagnava il picchio della macchina elettrica messa in opera subito alla prima seduta, che mi disilluse, perché m'ero aspettato che il dottore studiandomi scoprisse il veleno che inquinava il mio sangue. Invece egli dichiarò di trovarmi sanamente costituito e poiché m'ero lagnato di digerire e dormire male, egli suppose che il mio stomaco mancasse di acidi e che da me il movimento peristaltico (disse tale parola tante volte che non la dimenticai più) fosse poco vivo. Mi propinò anche un certo acido che mi ha rovinato perché da allora soffro di un eccesso di acidità. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Don Clemente le parlava della torre, delle arcate antiche, degli affreschi presso la porta della chiesa ed ella pensava: come farlo parlare di Maironi? Lo interruppe spensieratamente mentre le mostrava la processione dei fraticelli di sasso, per domandargli se capitassero spesso al monastero anime stanche del mondo, disilluse, avide di darsi a Dio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disilluse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disillude, disillusa, disillusi, disilluso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disse, dille. |
Parole con "disilluse" |
Iniziano con "disilluse": disillusero. |
Parole contenute in "disilluse" |
illuse. Contenute all'inverso: sul, lisi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disilluse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disilludo/dose. |
Usando "disilluse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seda = disilluda; * sede = disillude; * sedi = disilludi; * sedo = disilludo; * sedano = disilludano; * sedere = disilludere; * sederà = disilluderà; * sederò = disilluderò; * sedete = disilludete; * sedeva = disilludeva; * sedevi = disilludevi; * sedevo = disilludevo; * sedemmo = disilludemmo; * sedendo = disilludendo; * sedente = disilludente; * sederai = disilluderai; * sederei = disilluderei; * sedermi = disilludermi; * sedersi = disilludersi; * sederti = disilluderti; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disilluse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disilluda/seda, disilludano/sedano, disillude/sede, disilludemmo/sedemmo, disilludendo/sedendo, disilludente/sedente, disilluderà/sederà, disilluderai/sederai, disilluderanno/sederanno, disilludere/sedere, disilluderebbe/sederebbe, disilluderebbero/sederebbero, disilluderei/sederei, disilluderemmo/sederemmo, disilluderemo/sederemo, disilludereste/sedereste, disilluderesti/sederesti, disilluderete/sederete, disilludermi/sedermi, disilluderò/sederò, disilludersi/sedersi... |
Usando "disilluse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dose = disilludo; * eroe = disillusero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cade dagli occhi del disilluso, Malvagi e disgustosi, Quella alta aiuta a disincagliare, Può essere di disgusto o di dolore, La profilassi... disinfettante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disilludevo, disilludi, disilludiamo, disilludiate, disilludo, disilludono, disillusa « disilluse » disillusero, disillusi, disillusione, disillusioni, disilluso, disimballa, disimballaggi |
Parole di nove lettere: disilludi, disilludo, disillusa « disilluse » disillusi, disilluso, disimpara |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intercluse, escluse, eluse, deluse, preluse, alluse, illuse « disilluse (esullisid) » colluse, muse, camuse, cornamuse, ipotenuse, mouse, druse |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |