Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola disillusione è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: di-sil-lu-sió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disillusione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Fu però una disillusione, poiché quelle foreste non promettevano a prima vista alcun frutto. Non vi erano che dei platani semi-intristiti, degli honna, alberi che danno solo una materia colorante, usata dalle donne turchestane e persiane per tingersi le mani ed i piedi e soprattutto le unghie, delle assa fetida (resina antispasmodica) e degli alberi d'incenso, di nessuna utilità pei due assetati. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Ma finita la solenne lettura del testamento, un po' lungo e minuzioso, don Salvatore cambiò d'aspetto e d'opinione, e mentre i volti dei quattro parenti si allampanavano per la disillusione completa delle loro speranze, il suo diventò purpureo di sorpresa e d'ira. In quanto a Massimo, per poco non svenne; Marco Terragna lo instituiva suo erede universale, lasciando piccoli legati alle serve e non nominando per nulla don Salvatore e le figlie, o i parenti di Sassari. Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): Nel teatro era peggio: fissava sempre il suo sguardo sul secondo palco di prima fila quasi attendesse a vederla ricomparire, irritandosi contro gli altri che venivano ad occuparlo, se veniva al buco del sipario, si ricordava di lei; se donna Carmela gli parlava, si ricordava di lei; se recitava la commedia della prima sera gli pareva di soffrire le stesse ansie e la medesima disillusione di allora. Infine la sua vita era profondamente turbata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disillusione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disillusioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disilluso, disilluse, disuso, dissi, disse, dillo, dille, diluì, dine, duine, dune, issi, isso, illuso, illuse, ilio, sili, silo, susine, suine, lune. |
Parole contenute in "disillusione" |
usi, ione, illusi, disillusi, illusione. Contenute all'inverso: noi, sul, lisi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disillusione" si può ottenere dalle seguenti coppie: disillusa/aione. |
Sciarade incatenate |
La parola "disillusione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disillusi+ione, disillusi+illusione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il dispiacere del disilluso, Lungo e stretto vano di disimpegno, Il disgusto dell'esistenza per gli antichi Romani, Stanzetta di disimpegno, Un segno di disgusto o di dolore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Disinganno, Disillusione - Disinganno è l'accorgersi di essere stati ingannati, o di essersi amaramente ingannati nell'apprendere il reo per buono, il falso per vero, e il dolore che se ne prova. - Disillusione è quando, o amando una persona per le sue qualità morali, o reputando alcuno nostro amico, o sperando di cogliere larghi frutti da qualche opera, o simili, ci accorgiamo che era una illusione la nostra, perchè il fatto non corrisponde. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disilludiate, disilludo, disilludono, disillusa, disilluse, disillusero, disillusi « disillusione » disillusioni, disilluso, disimballa, disimballaggi, disimballaggio, disimballai, disimballammo |
Parole di dodici lettere: disilludesti, disilludiamo, disilludiate « disillusione » disillusioni, disimballano, disimballare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inclusione, conclusione, esclusione, elusione, delusione, allusione, illusione « disillusione (enoisullisid) » collusione, prolusione, intrusione, antintrusione, protrusione, estrusione, contusione |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |