Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate muretto | ||
Foto 730956001 | Somaro eri e somaro rimmarrai, ma non è rivolto a te, caro somaro amico mio | Messo lì da solo |
Tag correlati: muro, alberi, uomo, mare, piante, acqua, pietre, leggere, lampione, foglie, fiume, pietra, due, strada, persona |
Informazioni di base |
La parola muretto è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: mu-rét-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con muretto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Di cascine, un po' per scherzo un po' sul serio, già diversi me n'hanno offerte. Io sto a sentire, con le mani dietro la schiena, non tutti sanno che me ne intendo mi dicono dei gran raccolti di questi anni ma che adesso ci vorrebbe uno scasso, un muretto, un trapianto, e non possono farlo. - Dove sono questi raccolti? - gli dico, questi profitti? Perché non li spendete nei beni? La Storia di Elsa Morante (1974): Al Gianicolense, nei pressi della scuola, c'era una villetta modesta con qualche metro d'orto, recinta da un muretto che, per misura di protezione, portava infisse in cima delle schegge taglienti di vetro. Il cancello in origine doveva essere stato di ferro; ma, forse in seguito alla raccolta dei ferrami per l'industria militare, attualmente ce n'era uno di legno, rafforzato all'esterno da una rete di fili spinati. A poca distanza dal cancello, addossata al muricciolo, si vedeva tuttora una baracchetta col tetto di bandone, che in precedenza serviva da pollaio; ma adesso, le poche galline superstiti venivano allevate per prudenza dentro casa. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): La piazza non è veramente che uno slargo dell'unica strada del paese, in un punto più piano, dove finisce Gagliano di Sopra, la parte alta. Di qui si risale un altro po', e si ridiscende poi, attraversando un'altra piazzetta, a Gagliano di Sotto, che termina sulla frana. La piazza ha case da una parte sola; dall'altra c'è un muretto basso sopra un precipizio, la Fossa del Bersagliere, così chiamata per esservi stato buttato un bersagliere piemontese, sperdutosi in questi monti al tempo del brigantaggio e fatto prigioniero dai briganti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per muretto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duretto, furetto, moretto, muletto, muretti, musetto, puretto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: auretta, aurette, buretta, burette, duretta, durette, duretti, furetti, puretta, purette, puretti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: muro, muto, metto, ureo, urto. |
Parole contenute in "muretto" |
etto, mure, retto. Contenute all'inverso: rum, ter. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "muretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: muco/coretto, mughi/ghiretto, must/stretto, muti/tiretto, murene/netto, murerà/ratto, murerò/rotto. |
Usando "muretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lemure * = letto; * ettore = murre; tamurè * = tatto; * rettorale = murale; * rettorali = murali; * rettorati = murati; * rettorato = murato; premure * = pretto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "muretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: muffa/affretto, murre/eretto. |
Usando "muretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otterrai = murai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "muretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: murale/rettorale, murali/rettorali, murati/rettorati, murato/rettorato, mure/rettore, muri/rettori, murre/ettore. |
Usando "muretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coretto = muco; * stretto = must; * tiretto = muti; * ghiretto = mughi; * ratto = murerà; * rotto = murerò; tatto * = tamurè; * mure = rettore; * muri = rettori; * murale = rettorale; * murali = rettorali; * murati = rettorati; * murato = rettorato. |
Sciarade incatenate |
La parola "muretto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mure+etto, mure+retto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La corsa in città in cui si superano muri e panchine, Vi si coltivano piante alpine tra pietre e muretti, Può essere muriatico, Delimitate da una siepe o da un muricciolo, Pilastri incastrati nel muro. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Muretto - S. m. Dim. di MURO. Piccol muro. Bocc. Nov. 5. g. 2. (C) Salito sopra un muretto, che quel chiassolino dalla strada chiudeva, e nella via disceso, all'uscio della casa… se n'andò. T. Volterrane e loro intonaco compreso, con rinfianco di muretti, e riempito di calcinacci per pianarne la superficie esterna fino alla linea del pavimento che sono destinati a sostenere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: murereste, mureresti, murerete, murerò, muretti, murettini, murettino « muretto » muri, muriamo, muriamoci, muriate, muriatica, muriatiche, muriatici |
Parole di sette lettere: murerai, murerei, muretti « muretto » muriamo, muriate, murrina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ristretto, costretto, tamburetto, scuretto, oscuretto, duretto, furetto « muretto (otterum) » puretto, maturetto, setto, nasetto, vasetto, paesetto, mesetto |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |