Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola auretta è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con auretta per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Ho tanto goduto del bene che avete fatto con la freschezza della vostra ingenuità timida sorridente alla signora che vi stava accanto! Hanno talvolta, quando la pioggia manca, le piante arse ristoro da un'auretta leggera. E quest'auretta siete stata voi, per un momento, nell'arsura dei sentimenti di colei che vi stava accanto; arsura che non conosce il refrigerio delle lacrime. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma Roberto, come se i due cercassero un più intimo rifugio, ed egli nuovi patimenti, li fece raggiungere un arco fiorito, al di là del quale penetrarono in una valletta dove sfrascolavano i calami di una canna palustre a un'auretta che spargeva per l'aria una mescolanza di profumi - e da un laghetto pollava con passo lucente un filo d'acque terse come filze di perle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per auretta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: auletta, aurette, buretta, duretta, puretta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: burette, durette, duretti, duretto, furetti, furetto, muretti, muretto, purette, puretti, puretto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aurea, aura, area, atta, urea, urta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pauretta. |
Parole con "auretta" |
Finiscono con "auretta": pauretta. |
Parole contenute in "auretta" |
aure, retta. Contenute all'inverso: ter, atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "auretta" si può ottenere dalle seguenti coppie: auf/fretta, aurei/eietta, aurea/atta. |
Usando "auretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rettale = aule; alta * = alturetta; osca * = oscuretta; cinta * = cinturetta; punta * = punturetta; vetta * = vetturetta; armata * = armaturetta; avventa * = avventuretta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "auretta" si può ottenere dalle seguenti coppie: aule/rettale. |
Usando "auretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aurei * = eietta. |
Sciarade incatenate |
La parola "auretta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aure+retta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può essere aurica, L'aureola ovale che circonda la figura di Gesù nell'iconografia antica, Un rivestimento aureo, Sassolini aurei dei filoni, Un disturbo auricolare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Venticello, Auretta, Aura, Vento - Il vento è forte, segue ordinariamente una direzione presso a poco costante; il venticello è leggero, è perciò più vago nel suo spirare: l'auretta pare più sottile, più tenue: il venticello è più fresco, e quando così si dice, parlando di vento, come parmi di averlo già fatto osservare in altro articolo, vale anche più forte: i marinai dicono fresco un vento, buona una brezza che li spinge avanti nel loro cammino con molta forza. Aura è poetico; vale venticello, vale atmosfera, vale aria come si vuole; poichè la lingua poetica è la meno esatta, la più indeterminata e generica di ogni altra. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Auretta - S. f. Dim. d'AURA. Fir. As. 44. (C) Che dirai tu quando tu gli scorgerai,… (i capelli) sopra delle bianche spalle darsi in preda alle lascive aurette? Menz. Rim. 9. 5. (Mt.) Quante spargon dal sen gelide brine L'aurette mattutine. T. Chiabr. Se… Bell'auretta Tra l'erbetta Sul mattin mormorando erra, Se di fiori un praticello Si fa bello, Noi diciam: ride la terra.
T. Un'auretta di vento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: auree, aurei, aureo, aureola, aureole, aureomicina, aureomicine « auretta » aurette, aurica, auriche, aurici, aurico, auricola, auricolare |
Parole di sette lettere: aumento, aureola, aureole « auretta » aurette, auriche, aurighi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorretta, torretta, stretta, lastretta, finestretta, ristretta, costretta « auretta (atterua) » pauretta, buretta, oscuretta, duretta, puretta, maturetta, armaturetta |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |