Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola auletta è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: au-lét-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con auletta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Non comprendeva che più egli elogiava questa Pepita, più cresceva in me l'antipatia per lei, prima ancora di conoscerla? La avrei conosciuta — diceva — fra qualche sera, perché egli la avrebbe indotta a intervenire alle prossime sedute spiritiche. Anche il marchese Giglio d'Auletta avrei conosciuto, che lo desiderava tanto per tutto ciò che egli, Papiano, gli aveva detto di me. Ma il marchese non usciva più di casa, e poi non avrebbe mai preso parte a una seduta spiritica, per le sue idee religiose. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani uscì dall'auletta del Comitato. Era snervato per l'inutile prolissità della discussione che aveva seguito il commento delle venti paginette di rapporto semestrale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per auletta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alletta, aulette, auretta, muletta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: culetti, culetto, mulette, muletti, muletto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aletta. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: alta. Altri scarti con resto non consecutivo: aula, alea, atta. |
Parole contenute in "auletta" |
aule, letta. Contenute all'inverso: atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "auletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: auf/fletta. |
Usando "auletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nota * = notuletta; forma * = formuletta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "auletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: aula/alletta. |
Sciarade incatenate |
La parola "auletta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aule+letta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "auletta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tour = autolettura. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nelle aule scolastiche, Il portico-aula di Zenone, Linguaggio __, cioè aulico, solenne, __-Auguste Renoir, pittore, Aumentano la pensione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: augusto, aula, aule, auletica, auletiche, auletici, auletico « auletta » aulette, aulica, aulicamente, auliche, aulici, aulico, aulos |
Parole di sette lettere: auguste, augusti, augusto « auletta » aulette, auliche, aumenta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spazzoletta, tripletta, barletta, starletta, perletta, mandorletta, burletta « auletta (attelua) » sculetta, muletta, formuletta, notuletta, metta, lametta, emetta |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |