Informazioni di base |
La parola oscuretto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oscuretto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oscuretta, oscurette, oscuretti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scuretto. Altri scarti con resto non consecutivo: oscuro, osco, orto, otto, scuro, sure, setto, curo, creo, ceto, ureo, urto. |
Parole contenute in "oscuretto" |
cure, etto, retto, scure, oscure, scuretto. Contenute all'inverso: ter. |
Incastri |
Si può ottenere da otto e scure (OscureTTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oscuretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: oscurerà/ratto, oscurerò/rotto. |
Usando "oscuretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rettorati = oscurati; * rettorato = oscurato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "oscuretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otterrai = oscurai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oscuretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: oscurati/rettorati, oscurato/rettorato, oscure/rettore, oscuri/rettori. |
Usando "oscuretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oscure = rettore; * oscuri = rettori; * ratto = oscurerà; * rotto = oscurerò; * oscurati = rettorati; * oscurato = rettorato. |
Sciarade incatenate |
La parola "oscuretto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oscure+etto, oscure+retto, oscure+scuretto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Oscuri... come la notte!, Del tutto tenuti all'oscuro, Vi si festeggia la Sagra dei osei, Dizionario di voci oscure, Oscurati in volto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Oscuretto - Agg. Dim. di OSCURO. T. L. B. Albert. Apol. – Nel senso corp. meglio Scuretto; nel fig. Oscuretto.
2. Parlandosi di parole, e sim vale Poco intelligibile. Borgh. Col. Milit. 431. (C) In quel che soggiugne, lo mostra, sebben con parole in parte alquanto oscurette. Giambull. Orig. Ling. fior. 131. (Man.) Discostandosi molto poco dal parlare sciolto, è non di manco più oscuretto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oscurereste, oscureresti, oscurerete, oscurerò, oscuretta, oscurette, oscuretti « oscuretto » oscuri, oscuriamo, oscuriate, oscurino, oscurità, oscuro, oscurò |
Parole di nove lettere: oscuretta, oscurette, oscuretti « oscuretto » oscuriamo, oscuriate, osfialgia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stretto, pilastretto, distretto, ristretto, costretto, tamburetto, scuretto « oscuretto (otterucso) » duretto, furetto, muretto, puretto, maturetto, setto, nasetto |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |