Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maneggia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maneggio, vaneggia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vaneggio, vaneggiò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: maneggi. Altri scarti con resto non consecutivo: mangia, mangi, manga, mania, mani, magia, magi, maga, maia, aggi, nega. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: maneggiai. |
Parole con "maneggia" |
Iniziano con "maneggia": maneggiai, maneggiamo, maneggiano, maneggiare, maneggiata, maneggiate, maneggiati, maneggiato, maneggiava, maneggiavi, maneggiavo, maneggiammo, maneggiando, maneggiante, maneggianti, maneggiasse, maneggiassi, maneggiaste, maneggiasti, maneggiabile, maneggiabili, maneggiarono, maneggiatore, maneggiatori, maneggiavamo, maneggiavano, maneggiavate, maneggiamenti, maneggiamento, maneggiassero, ... |
Finiscono con "maneggia": rimaneggia. |
Contengono "maneggia": rimaneggiai, rimaneggiamo, rimaneggiano, rimaneggiare, rimaneggiata, rimaneggiate, rimaneggiati, rimaneggiato, rimaneggiava, rimaneggiavi, rimaneggiavo, rimaneggiammo, rimaneggiando, rimaneggiante, rimaneggianti, rimaneggiasse, rimaneggiassi, rimaneggiaste, rimaneggiasti, immaneggiabile, immaneggiabili, rimaneggiarono, rimaneggiavamo, rimaneggiavano, rimaneggiavate, rimaneggiamento, rimaneggiassero, rimaneggiassimo. |
»» Vedi parole che contengono maneggia per la lista completa |
Parole contenute in "maneggia" |
già, maneggi. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RImaneggiaI; in rimo dà RImaneggiaMO; in rita dà RImaneggiaTA; in riti dà RImaneggiaTI; in rito dà RImaneggiaTO; in riva dà RImaneggiaVA; in rivo dà RImaneggiaVO; in risse dà RImaneggiaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maneggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: malati/latineggia, manesche/scheggia. |
Usando "maneggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: romane * = roggia; * ano = maneggino; scema * = sceneggia; frontman * = fronteggia; * aoni = maneggioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maneggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mani/inneggia. |
Cerniere |
Usando "maneggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ari * = rimaneggi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "maneggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sceneggia * = scema; * latineggia = malati; roggia * = romane; fronteggia * = frontman; * anoa = maneggiano; * area = maneggiare; * atea = maneggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "maneggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maneggi+già. |
Intarsi e sciarade alterne |
"maneggia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: magi/nega. |