Informazioni di base |
La parola manesche è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il posto dei vecchi di Ada Negri (1917): A trentacinque anni ella era irriconoscibile, vittima d'una di quelle forme di squilibrio, che l'oscura, malefica perversità dell'utero ingenera in tante disgraziate. Nella stretta casa le sei creature vivevano a ridosso, in promiscuità: urli di bambini, cieche e manesche collere della madre agitata dalla nevrosi, sfoghi di bile e crisi di misantropia dell'uomo sovraccarico di lavoro e di pesi morali: — e Feliciana, là in mezzo, viveva ancora. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Sta male, proprio male. Ma è inutile farsi sentire, anzi, meglio di no. In quel “secondo trapasso” della Vicarìa, nel “carcere del popolo” dove l'hanno portata, dominano monache proterve, manesche. Fin dal primo momento l'affrontarono con astio voluttuoso. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Smettetela, birichini che non siete altro! Queste guerre manesche fra ragazzi e ragazzi raramente vanno a finir bene. Qualche disgrazia accade sempre!... — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manesche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: maneschi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: manche, mance, mach, mesce, mese, anse, anche, ance, asce, esce. |
Parole con "manesche" |
Finiscono con "manesche": romanesche. |
Parole contenute in "manesche" |
che, esche. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manesche" si può ottenere dalle seguenti coppie: manesca/cache, manesco/ohe. |
Usando "manesche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bimane * = bische; * scheggi = maneggi; * scheggia = maneggia; * scheggio = maneggio; berma * = bernesche; * scheggerà = maneggerà; * scheggerò = maneggerò; * scheggiai = maneggiai; * scheggino = maneggino; * scheggerai = maneggerai; * scheggerei = maneggerei; * scheggiamo = maneggiamo; * scheggiano = maneggiano; * scheggiare = maneggiare; * scheggiata = maneggiata; * scheggiate = maneggiate; * scheggiati = maneggiati; * scheggiato = maneggiato; * scheggiava = maneggiava; * scheggiavi = maneggiavi; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "manesche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bernesche * = berma; bische * = bimane. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "manesche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * già = magnesiache; * iriti = manieristiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli illeciti traffici di certi maneggioni, Li cingono le manette, Un'andatura da maneggio, Gli abitanti di Manfredonia, La manfrina degli allenatori prima d'una partita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: maneggino, maneggiò, maneggio, maneggiona, maneggione, maneggioni, manesca « manesche » maneschi, manesco, manetta, manette, manforte, manfredonia, manfrina |
Parole di otto lettere: maneggia, maneggiò, maneggio « manesche » maneschi, manforte, manfrina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paganesche, ruffianesche, partigianesche, modiglianesche, ossianesche, tizianesche, villanesche « manesche (ehcsenam) » romanesche, ciarlatanesche, puttanesche, bambinesche, zerbinesche, saracinesche, cappuccinesche |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |