Forma verbale |
Fiammeggia è una forma del verbo fiammeggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fiammeggiare. |
Informazioni di base |
La parola fiammeggia è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fiammeggia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Certo, quanto più la cosa da un uom posseduta suscita nelli altri l'invidia e la brama, tanto più l'uomo ne gode e n'è superbo. In questo a punto è l'attrattivo delle donne di palco scenico. Quando tutto il teatro risona di applausi e fiammeggia di desiderii, quegli che solo riceve lo sguardo e il sorriso della diva si sente inebriare dall'orgoglio come da una tazza di vin troppo forte e smarrisce la ragione. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Tutta la prateria fiammeggia dinanzi a quei baldi guerrieri che si servivano della scure di guerra meglio che della carabina e del winchester; le fattorie spariscono insieme ai loro disgraziati abitanti e le capigliature si accumulano sugli scudi, capigliature d'uomini, di donne e anche di fanciulli. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): «Se vi preme la pelle, salite a cavallo e seguiteci senza ritardo. La prateria forse a quest'ora fiammeggia, ed una fulminea ritirata verso il sud s'impone. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiammeggia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiammeggio, fiammeggiò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fiammeggi. Altri scarti con resto non consecutivo: fiamma, fammi, fame, fama, faggi, aggi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fiammeggiai. |
Parole con "fiammeggia" |
Iniziano con "fiammeggia": fiammeggiai, fiammeggiammo, fiammeggiamo, fiammeggiando, fiammeggiano, fiammeggiante, fiammeggianti, fiammeggiare, fiammeggiarono, fiammeggiasse, fiammeggiassero, fiammeggiassi, fiammeggiassimo, fiammeggiaste, fiammeggiasti, fiammeggiata, fiammeggiate, fiammeggiati, fiammeggiato, fiammeggiava, fiammeggiavamo, fiammeggiavano, fiammeggiavate, fiammeggiavi, fiammeggiavo. |
»» Vedi parole che contengono fiammeggia per la lista completa |
Parole contenute in "fiammeggia" |
già, fiamme, fiammeggi. Contenute all'inverso: mai, emma, gemma, gemmai. |
Lucchetti |
Usando "fiammeggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = fiammeggino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fiammeggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = fiammeggiano; * area = fiammeggiare; * atea = fiammeggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "fiammeggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fiammeggi+già. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Detto di vivanda servita fiammeggiante, Fiammeggianti come le nuvole al tramonto, Le Fiamme Gialle (sigla), Ruotano schizzando fiammate, Una fiammata nei campi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fiammeggeremmo, fiammeggeremo, fiammeggereste, fiammeggeresti, fiammeggerete, fiammeggerò, fiammeggi « fiammeggia » fiammeggiai, fiammeggiammo, fiammeggiamo, fiammeggiando, fiammeggiano, fiammeggiante, fiammeggianti |
Parole di dieci lettere: fiaccuccio, fiammatina, fiammatine « fiammeggia » fiammeggio, fiammeggiò, fiammiferi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iperboleggia, oracoleggia, idoleggia, noleggia, favoleggia, puleggia, primeggia « fiammeggia (aiggemmaif) » armeggia, ormeggia, lumeggia, spumeggia, toscaneggia, svillaneggia, maneggia |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |