Forma verbale |
Insegnassi è una forma del verbo insegnare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di insegnare. |
Informazioni di base |
La parola insegnassi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insegnassi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — E t'ha chiesto forse che gl'insegnassi il miglior modo di prendermi al laccio, di presentarmi la proposta? Ah, ne sei contento? Davvero? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insegnassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insegnasse, insegnasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insegnai, insegni, inni, issi, iena, negassi, negai, nega, nessi, nasi, segnai, segni, segassi, segai, sega, sensi, seni, sessi, sassi, essi, gasi. |
Parole con "insegnassi" |
Iniziano con "insegnassi": insegnassimo. |
Parole contenute in "insegnassi" |
nas, assi, segna, insegna, segnassi. Contenute all'inverso: san, issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insegnassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/disegnassi, insegnai/issi, insegnamenti/mentissi, insegnare/ressi, insegnaste/stessi, insegnata/tassi, insegnate/tessi, insegnato/tossi, insegnavi/vissi, insegnaste/tesi, insegnasti/tisi. |
Usando "insegnassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portainsegna * = portassi; * site = insegnaste; * siti = insegnasti; coi * = consegnassi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insegnassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: insegnaste/site, insegnasti/siti. |
Usando "insegnassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = insegnare; * tessi = insegnate; * tossi = insegnato; * vissi = insegnavi; * stessi = insegnaste; * tisi = insegnasti; * mentissi = insegnamenti; * eroi = insegnassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "insegnassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insegna+assi, insegna+segnassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chiamò a corte Cartesio, affinché le insegnasse filosofia e matematica, Il portico in cui insegnava Zenone, Insegnare a un cane, Dirige gli insegnanti, Dirige il corpo insegnante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insegnarlo, insegnarmi, insegnarono, insegnarti, insegnarvi, insegnasse, insegnassero « insegnassi » insegnassimo, insegnaste, insegnasti, insegnata, insegnate, insegnati, insegnato |
Parole di dieci lettere: insegnarti, insegnarvi, insegnasse « insegnassi » insegnaste, insegnasti, insegnerai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impegnassi, disimpegnassi, regnassi, impregnassi, segnassi, disegnassi, ridisegnassi « insegnassi (issangesni) » consegnassi, riconsegnassi, assegnassi, riassegnassi, rassegnassi, contrassegnassi, indignassi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |