Forma verbale |
Insegnate è una forma del verbo insegnare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di insegnare. |
Informazioni di base |
La parola insegnate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insegnate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Disse: – Io so mungere una mucca, so fare il formaggio, so tagliare un albero, so costruire una casa. Saprei anche sparare a una bestia e mangiarmela se stessi morendo di fame. Queste cose me le hanno insegnate fin da piccolo. Ma chi mi ha insegnato a fare il padre? Il mio no di sicuro. Alla fine ho dovuto pestarlo perché mi lasciasse in pace, te l'ho mai raccontato? La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Sminuzzò la cipolla e tagliò un cubetto di burro, che mise da parte in un piattino. Tutte quelle cose gliele aveva insegnate Fabio. Lei si era abituata a maneggiare il cibo con un distacco asettico, seguendo semplici sequenze di azioni, il cui risultato finale non l'avrebbe riguardata. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Oh protervia!” gridò Bernardo battendo il pugno sul tavolo. “Ripeti a memoria con bieca determinazione il formulario che si insegna nella tua setta. Tu dici che mi crederai solo se predicherò ciò che la tua setta ritiene sia il bene. Così hanno sempre risposto gli pseudo apostoli e così ora tu rispondi, forse senza avvedertene, perché riaffiorano alle tue labbra le frasi che un tempo ti furono insegnate onde ingannare gli inquisitori. Ed è così che stai accusandoti con le tue stesse parole, e io cadrei nella tua trappola solo se non avessi una lunga esperienza di inquisizione… Ma veniamo alla vera questione, uomo perverso. Hai mai inteso parlare di Gherardo Segalelli da Parma?” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insegnate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insegnare, insegnata, insegnati, insegnato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insegne, innate, iena, iene, negate, nega, segate, sega, sente, sete, ente. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: insegnante, insegnaste, insegniate, rinsegnate. |
Parole con "insegnate" |
Finiscono con "insegnate": rinsegnate. |
Parole contenute in "insegnate" |
nate, segna, insegna, segnate. Contenute all'inverso: eta, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insegnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/disegnate, insegnai/aiate, insegnare/areate, insegnarmi/armiate, insegnamenti/mentite, insegnano/note, insegnare/rete, insegnava/vate, insegnavi/vite. |
Usando "insegnate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portainsegna * = portate; coi * = consegnate; * tendo = insegnando; * tenti = insegnanti; * tesse = insegnasse; * tessi = insegnassi; * teste = insegnaste; * testi = insegnasti; rii * = rinsegnate; * tessero = insegnassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insegnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: insegna/annate, insegni/innate, insegnerà/areate, insegnano/onte, insegnare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insegnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: insegna/atea, insegne/atee, insegni/atei, insegno/ateo, insegnando/tendo, insegnanti/tenti, insegnasse/tesse, insegnassero/tessero, insegnassi/tessi, insegnaste/teste, insegnasti/testi. |
Usando "insegnate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = insegnano; * areate = insegnare; * vite = insegnavi; * armiate = insegnarmi; * mentite = insegnamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "insegnate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insegna+nate, insegna+segnate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'educazione insegnata in palestra, Il portico in cui insegnava Zenone, Le ricerche volte a studiare insegne e stemmi nobiliari, Insegnare a stare al mondo, Dirige gli insegnanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insegnasse, insegnassero, insegnassi, insegnassimo, insegnaste, insegnasti, insegnata « insegnate » insegnati, insegnato, insegnava, insegnavamo, insegnavano, insegnavate, insegnavi |
Parole di nove lettere: insegnano, insegnare, insegnata « insegnate » insegnati, insegnato, insegnava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): regnate, impregnate, segnate, crocesegnate, disegnate, ridisegnate, risegnate « insegnate (etangesni) » rinsegnate, consegnate, riconsegnate, assegnate, riassegnate, rassegnate, contrassegnate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |