Informazioni di base |
La parola insegnata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-se-gnà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insegnata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): La presunzione di Mario non faceva del male a nessuno, e sarebbe stato umano di lasciargliela. Giulio la tutelava tanto bene che con lui Mario non arrossiva neppure quando s'accorgeva d'averla manifestata. Anzi Giulio l'aveva intesa tanto bene da adottarla con più chiarezza che non ci fosse in Mario stesso. Anche lui, dinanzi ai terzi, si guardava dal proclamare la sua fede nel genio del fratello, ma senza sforzo, solo per conformarsi a quanto vedeva fare da Mario stesso. E Mario sorrideva dell'ammirazione del fratello, non sapendo ch'era stato lui che gliel'aveva insegnata. La maestrina Boccarmè di Luigi Pirandello (1899): Negli anni del collegio, per modestia, ma anche perché le compagne ricche non dicessero che volesse darsi arie da «signorina» per far dimenticare d'esservi stata accolta per carità, aveva tenuto sempre i capelli come all'orfanotrofio, tutti tirati indietro, lisci lisci, senza un nastro, senza un fiocco e annodati stretti alla nuca. E così la aveva vista lui, la prima volta, appena uscita di collegio; e che beffe! come per «le brutte unghie da scolaretta diligente». Gliel'aveva poi insegnata lui quella pettinatura che, dopo tant'anni, ella usava ancora; una pettinatura un po' goffa, passata da tanto tempo di moda. Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): Giunti lassù, poiché m'ebbe insegnata la casa sua, casetta a uscio e tetto, io temporeggiai quel po' che il giorno aveva ancora di vivo spasseggiando così alquanto fra gli sparsi casolari; visitando, sul declive orientale, la Madonna della Corna Bugia, santuario posto entro una grotta naturale; guardando gli armenti che riducevansi al pecorile, ed ascoltando quella buona gente, che faceva sera intenta a mungere, a sfiorar il latte, a rappigliarlo nella zangola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insegnata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insegnate, insegnati, insegnato, insegnava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: innata, iena, negata, nega, segata, sega, senta, seta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rinsegnata. |
Parole con "insegnata" |
Finiscono con "insegnata": rinsegnata. |
Parole contenute in "insegnata" |
nata, segna, insegna, segnata. Contenute all'inverso: tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insegnata" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/disegnata, insegnai/aiata, insegnare/areata, insegnamenti/mentita, insegnano/nota, insegnavi/vita, insegnavo/vota. |
Usando "insegnata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portainsegna * = portata; * tare = insegnare; coi * = consegnata; * tante = insegnante; * tanti = insegnanti; * tarlo = insegnarlo; * tasse = insegnasse; * tassi = insegnassi; * tasti = insegnasti; rii * = rinsegnata; * tasserò = insegnassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insegnata" si può ottenere dalle seguenti coppie: insegna/annata, insegni/innata, insegnerà/areata, insegnano/onta, insegnare/erta. |
Usando "insegnata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = insegnare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "insegnata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = insegnano; * areata = insegnare; * vita = insegnavi; * vota = insegnavo; * mentita = insegnamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "insegnata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insegna+nata, insegna+segnata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il portico in cui insegnava Zenone, Chiamò a corte Cartesio, affinché le insegnasse filosofia e matematica, Le insegne che si studiano in araldica, Erano fucine di insegnanti, Insegnante privato dell'antichità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insegnarvi, insegnasse, insegnassero, insegnassi, insegnassimo, insegnaste, insegnasti « insegnata » insegnate, insegnati, insegnato, insegnava, insegnavamo, insegnavano, insegnavate |
Parole di nove lettere: insedierò, insegnano, insegnare « insegnata » insegnate, insegnati, insegnato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disimpegnata, impregnata, segnata, crocesegnata, disegnata, ridisegnata, risegnata « insegnata (atangesni) » rinsegnata, consegnata, riconsegnata, assegnata, riassegnata, rassegnata, contrassegnata |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |