Informazioni di base |
La parola insegnarmi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: in-se-gnàr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insegnarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): L'ultima volta che l'ho vista era nella fase romantica, portava orecchini vagamente gotici, leggeva Lord Byron e Shelley, inneggiava al sublime, proclamava il bisogno di un'immediata adesione alla natura e difendeva l'idea di libertà. Mi faceva ascoltare Schubert, Strauss, Wagner, Čajkovskij. Era venuta da Parigi perché la nonna Renata si era aggravata, ma invece di vegliarla al capezzale, aveva deciso di portare me in Liguria per insegnarmi il mare. Gennaio 1995, avevo quattordici anni. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Lui ansimava e sbuffava molto più di me, tra il fumo e la vita da ufficio che faceva, ma per almeno un'ora non tollerava soste né per prendere fiato, né per bere, né per osservare alcunché. Il bosco non aveva fascino ai suoi occhi. Era mia madre, nei nostri giri intorno a Grana, a indicarmi le piante e gli alberi e insegnarmi i loro nomi, come se fossero persone ognuna con il suo carattere, mentre per mio padre il bosco era solo l'accesso all'alta montagna: lo risalivamo a testa bassa, concentrati sul ritmo delle gambe, dei polmoni, del cuore, in un rapporto privato e muto con la fatica. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “E io la prego di volermi dire se si possa far loro del bene, e anche d'insegnarmi la maniera più conveniente. In questa calamità, ho perduto i due soli figli che avevo, e la madre loro, e ho avute tre eredità considerabili. Del superfluo, n'avevo anche prima: sicchè lei vede che il darmi una occasione d'impiegarne, e tanto più una come questa, è farmi veramente un servizio.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insegnarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insegnarci, insegnarti, insegnarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insegnai, insegni, inserì, inermi, innari, inni, iena, ieri, ignari, ignami, negarmi, negai, nega, negri, neri, segnai, segni, segai, sega, senari, seni, seri, semi, sgami, sari, gnam. |
Parole contenute in "insegnarmi" |
armi, segna, insegna, segnarmi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insegnarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/disegnarmi, insegnamenti/mentirmi. |
Usando "insegnarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portainsegna * = portarmi; * armiate = insegnate; * mici = insegnarci; * miti = insegnarti; coi * = consegnarmi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insegnarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: insegnarle/elmi, insegnarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insegnarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: insegnate/armiate, insegnarci/mici, insegnare/mie, insegnarti/miti. |
Usando "insegnarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirmi = insegnamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "insegnarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insegna+armi, insegna+segnarmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"insegnarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inserì/gnam. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Locali per insegnare o giudicare, Chiamò a corte Cartesio, affinché le insegnasse filosofia e matematica, Il tavolo dell'insegnante, L'educazione insegnata in palestra, L'anno in cui i docenti sono esentati dall'insegnamento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insegnante, insegnanti, insegnarci, insegnare, insegnargli, insegnarle, insegnarlo « insegnarmi » insegnarono, insegnarti, insegnarvi, insegnasse, insegnassero, insegnassi, insegnassimo |
Parole di dieci lettere: insegnarci, insegnarle, insegnarlo « insegnarmi » insegnarti, insegnarvi, insegnasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guadagnarmi, accompagnarmi, degnarmi, sdegnarmi, impegnarmi, segnarmi, disegnarmi « insegnarmi (imrangesni) » consegnarmi, assegnarmi, indignarmi, vergognarmi, sognarmi, vaccinarmi, rivaccinarmi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |