Informazioni di base |
La parola impegnarmi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: im-pe-gnàr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impegnarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): — Sono stato una bestia a impegnarmi; ma ho promesso, ho promesso. Quando sarà lontana... — E alzando la testa, in atto di comando, verso il Nibbio, “ora,” gli disse, “metti da parte la compassione: monta a cavallo, prendi un compagno, due se vuoi; e va' di corsa a casa di quel don Rodrigo che tu sai. Digli che mandi... ma subito subito, perché altrimenti...” Epilogo di Federico De Roberto (1888): «Vorrete quindi perdonarmi se, facendo appello alla vostra amicizia, che suppongo inalterata, vengo ad importunarvi per chiedervi se posso firmare l'acclusa transazione, desiderando conoscere a quali conseguenze andrei incontro per tale atto. In una questione d'interessi che si trattano fra parenti conviventi nella stessa casa, non potendo dimostrarmi diffidente a viso aperto, io che non m'intendo di affari, non ho voluto impegnarmi prima d'aver sentito il parere di una persona su cui si può contare. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Il marchese non si decideva a rispondere sì o no: — Vedremo. Sono cose da pensarci bene. Quando uno prende un impegno, si trova poi legato mani e piedi. Non voglio impegnarmi alla cieca. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impegnarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impegnarci, impegnarsi, impegnarti, impegnarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impegnai, impegni, imperi, impari, imam, iper, iena, ieri, ignari, ignami, menai, mena, meni, meri, marmi, mari, mami, pegni, penai, pena, peni, peri, pari, gnam. |
Parole contenute in "impegnarmi" |
armi, impegna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impegnarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: impegnarla/lami. |
Usando "impegnarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = impegnate; * mici = impegnarci; * misi = impegnarsi; * miti = impegnarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impegnarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: impegnarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impegnarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: impegnate/armiate, impegnarci/mici, impegnare/mie, impegnarsi/misi, impegnarti/miti. |
Usando "impegnarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = impegnarla. |
Sciarade incatenate |
La parola "impegnarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impegna+armi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"impegnarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: imperi/gnam. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impegnarono A. Manzoni, Vi sta chi non vuole impegnarsi, Permette di parlare a telefono senza impegnare le mani, Ottenuta impegnandosi molto, Lo gridano più persone impegnate a sollevare qualcosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impegnano, impegnante, impegnanti, impegnarci, impegnare, impegnarla, impegnarlo « impegnarmi » impegnarono, impegnarsi, impegnarti, impegnarvi, impegnasse, impegnassero, impegnassi |
Parole di dieci lettere: impegnarci, impegnarla, impegnarlo « impegnarmi » impegnarsi, impegnarti, impegnarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scatenarmi, svenarmi, bagnarmi, guadagnarmi, accompagnarmi, degnarmi, sdegnarmi « impegnarmi (imrangepmi) » segnarmi, disegnarmi, insegnarmi, consegnarmi, assegnarmi, indignarmi, vergognarmi |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |