Informazioni di base |
La parola impegnarti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: im-pe-gnàr-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impegnarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Tu invece di disperarti, di piangere, di chiedere aiuto e conforto alle persone che ti volevano bene, eri sprofondata in un cupo silenzio, l'unica conversazione che si poteva avere con te era quella lapidaria dei monosillabi. Un mese dopo la morte di Marco eri tornata all'università, ma impegnarti con le lezioni e gli esami non ti aveva sollevato in alcun modo dalla devastazione che lavorava dentro di te. Andavi al lavoro, tornavi a casa, facevi la spesa, cucinavi con l'impersonale perfezione di un robot. Il tuo corpo compiva le azioni abituali senza che la tua persona fosse presente. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora si avvicinò alla lavagna magnetica, afferrò il pennarello nero poggiato lì accanto e lo stappò. «Potresti almeno fingere di impegnarti? Invece di trovare sempre una scusa e far fare tutto il lavoro a me.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impegnarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impegnanti, impegnarci, impegnarmi, impegnarsi, impegnarvi, impegnasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impegnati. Altri scarti con resto non consecutivo: impegnai, impegni, imperi, impeti, impartì, impari, iper, ipati, iena, ieri, ignari, iati, irti, menai, mena, menti, meni, meati, meri, mari, pegni, penati, penai, pena, penti, peni, peri, peti, parti, pari, patì, enti, erti, nati. |
Parole contenute in "impegnarti" |
arti, impegna. Contenute all'inverso: tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impegnarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: impegnai/irti, impegnato/torti, impegnarci/citi, impegnarla/lati, impegnarlo/loti, impegnarmi/miti, impegnarsi/siti, impegnarvi/viti. |
Usando "impegnarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = impegnarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impegnarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: impegnarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impegnarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: impegnare/tiè, impegnarsi/tisi. |
Usando "impegnarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = impegnato; * citi = impegnarci; * lati = impegnarla; * loti = impegnarlo; * miti = impegnarmi; * siti = impegnarsi; * viti = impegnarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "impegnarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impegna+arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi sta chi non vuole impegnarsi, Può impegnare Salvatores, Impegnata in un lavoro, Impegnate in qualcosa, Son impegnati a uguagliare o superare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impegnarci, impegnare, impegnarla, impegnarlo, impegnarmi, impegnarono, impegnarsi « impegnarti » impegnarvi, impegnasse, impegnassero, impegnassi, impegnassimo, impegnaste, impegnasti |
Parole di dieci lettere: impegnarlo, impegnarmi, impegnarsi « impegnarti » impegnarvi, impegnasse, impegnassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svenarti, bagnarti, guadagnarti, accompagnarti, degnarti, sdegnarti, ingegnarti « impegnarti (itrangepmi) » segnarti, disegnarti, insegnarti, consegnarti, assegnarti, indignarti, vergognarti |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |