Informazioni di base |
La parola assegnarti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assegnarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Aedri di Valentino Sani (2021): «Che ti prende? Hai avuto un balzo di adrenalina a centoventi» disse, mostrandomi il display. «Non ne ho idea» mentii. «Lo stimolante! Sei andato in overdose. Quanto ne hai preso?» chiese. Mi guardava con riprovazione. «Una dose normale, mammina.» «Non so proprio cosa mi trattenga dal farti rapporto...» «Il fatto che potrebbero sbattere fuori anche te o assegnarti ad altri incarichi meno remunerativi?» risposi con un ghigno. Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Non cominciate a irritarvi, e a rivangare le ragioni e i torti. Del passato non si deve parlar più in vitam aeternam, amen. Sei tu disposto, Lorenzo, a far veramente giudizio? Se sì, questo tuo padre qui, che in fondo ti vuol bene, userà tutta la sua autorità per persuadere la buona sora Arabella a mettere un piede sul passato. Non solo: ma visto e considerato che, in seguito alla vostra recente eredità, le condizioni sono mutate, tuo padre, di cui credo d'interpretare il sentimento, vorrà assegnarti da ora innanzi un reddito maggiore, più conveniente al tuo stato, vorrà pagare qualche tuo vecchio debituccio... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assegnarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assegnanti, assegnarci, assegnarli, assegnarmi, assegnarvi, assegnasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assegnati. Altri scarti con resto non consecutivo: assegnai, assegni, assenti, asserì, asseti, asset, assai, assi, asari, asti, aeri, agnati, agri, segnati, segnai, segni, segati, segai, sega, senari, senati, senti, seni, serti, seri, sarti, sari, enti, erti, nati. |
Parole contenute in "assegnarti" |
arti, asse, segna, assegna, segnarti. Contenute all'inverso: tra, essa, gessa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assegnarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: assegnai/irti, assegnato/torti, assegnarci/citi, assegnarla/lati, assegnarli/liti, assegnarlo/loti, assegnarmi/miti, assegnarvi/viti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assegnarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: assegnarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assegnarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: assegnare/tiè. |
Usando "assegnarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = assegnato; * citi = assegnarci; * lati = assegnarla; * liti = assegnarli; * loti = assegnarlo; * miti = assegnarmi; * viti = assegnarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "assegnarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asse+segnarti, assegna+arti, assegna+segnarti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Possono assegnarla i giudici sportivi, Assegnare o indirizzare, Una coppa assegnata al vincitore, Si assegnano a Stoccolma e a Oslo, Le parti assegnate agli attori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assegnare, assegnarla, assegnarle, assegnarli, assegnarlo, assegnarmi, assegnarono « assegnarti » assegnarvi, assegnasse, assegnassero, assegnassi, assegnassimo, assegnaste, assegnasti |
Parole di dieci lettere: assegnarli, assegnarlo, assegnarmi « assegnarti » assegnarvi, assegnasse, assegnassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sdegnarti, ingegnarti, impegnarti, segnarti, disegnarti, insegnarti, consegnarti « assegnarti (itrangessa) » indignarti, vergognarti, sognarti, vaccinarti, rivaccinarti, avvicinarti, riavvicinarti |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |