Informazioni di base |
La parola impegnarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: im-pe-gnàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impegnarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Publio indicò la grande mappa. «Noi abbiamo bisogno di questa impresa» spiegò. «Lo dobbiamo ai nostri uomini, che si sono addestrati a lungo non per impegnarsi in qualche battaglia di poco conto, ma per raccogliere la gloria che gli spetta. E lo dobbiamo a Roma, che da troppo tempo non può festeggiare una vittoria eclatante, capace di dare un segnale ai cartaginesi ma anche a tutti i nostri alleati, pressati dalle scorrerie di Annibale.» Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Mentre il guardiano accoglieva sul banco il sacchetto pieno di snack, lo ringraziava, gli raccomandava di non prendere freddo («L'inverno sta arrivando») e lo esortava a impegnarsi per gli esami di ammissione («Ma senza affaticarti troppo!»), e mentre il liceale, goffo e commosso, prometteva che sarebbe tornato appena poteva e si inchinava verso Suzuki-san e verso gli sconosciuti, Yui era già lontana. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Oramai la collaborazione s'era fatta tanto facile che i due impiegati sembravano gli organi della stessa macchina. Mario s'era abituato ad indovinare quello che il signor Brauer volesse quando gli chiedeva di scrivere una lettera in modo da far intendere una cosa senza dirla o dirla senz'impegnarsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impegnarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impegnarci, impegnarmi, impegnarti, impegnarvi, impegnassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impegnai, impegni, imperi, impari, iper, iena, ieri, ignari, menai, mena, meni, meri, mesi, mari, pegni, pegasi, penai, pena, pensi, peni, persi, peri, pesi, pari, ersi, gasi, nasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: impregnarsi. |
Parole contenute in "impegnarsi" |
arsi, impegna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impegnarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperasse/rassegnarsi, impegnata/tarsi, impegnate/tersi, impegnati/tirsi, impegnato/torsi, impegnarmi/misi, impegnarti/tisi, impegnarvi/visi. |
Usando "impegnarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = impegnarlo; * siti = impegnarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impegnarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: impegnarlo/silo, impegnarti/siti. |
Usando "impegnarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = impegnate; * tirsi = impegnati; * torsi = impegnato; * misi = impegnarmi; * tisi = impegnarti; * visi = impegnarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "impegnarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impegna+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impegnarono A. Manzoni, Impegnano i muscoli delle gambe, Nata ad Alghero il 6 maggio 1977, la conduttrice televisiva è molto impegnata nelle attività ambientaliste, Erano impegnati nella guerriglia antisovietica in Afghanistan, Ottenuta impegnandosi molto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Imbarcare, Impegnare; Imbarcarsi, Impegnarsi - Impegnare la propria parola è promettere solennemente sull'onore di fare una qualche cosa; imbarcarsi in qualche impresa è cominciarla; imbarcarvi uno è tirarvelo dentro con raggiri, minaccie o altro. Impegnarsi vale anche mettersi al punto per qualche cosa, e volere o non volere, cercar modo d'uscirne. Impegnare e impegnarsi può avere buono o mal senso; ciò dipende dalla cosa che n'è lo scopo. Imbarcare e imbarcarsi esprime di solito un certo rincrescimento, poichè si vede incerto, o funesto l'esito dell'impresa: ond'è che quando uno dice: mi v'imbarcai, o mi vi trovai imbarcato, par che dica: ci sono, mi ci trovo mio malgrado. [immagine] |
Impegnare, Obbligare, Impegnarsi, Dar la parola, Obbligarsi, Ingaggiarsi, Promettere, Dar parola - Impegnare alcuno, è metterlo nell'impegno, al punto; obbligarlo è metterlo in dovere, e talvolta costringerlo a fare alcuna cosa. Impegnare propriamente, è dare, mettere in pegno. Impegnarsi è mettersi all'assunto con ferma volontà di riuscire; ma se uno s'impegna dando parola, o la parola d'onore, è in obbligo assoluto di farla per quanto sta in lui: obbligarsi, in materia di commercio, è promettere di pagare una somma per lo più, o devenire a qualche altra commerciale transazione: uno s'obbliga talvolta anche per altri, ed è una specie di malleveria; ma chi lo fa alla leggiera spesso spesso se ne pente. Dar parola è un promettere sull'onore, è dunque più del semplice promettere; chi manca alla promessa sarà un mentitore; chi manca alla propria parola è come spergiuro. Dar la parola d'onore è formola più solenne che il dare parola; ma la differenza non è che nella forma, il valore è lo stesso. Ingaggiarsi dice proprio quell'atto per cui uno prende servizio militare. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impegnanti, impegnarci, impegnare, impegnarla, impegnarlo, impegnarmi, impegnarono « impegnarsi » impegnarti, impegnarvi, impegnasse, impegnassero, impegnassi, impegnassimo, impegnaste |
Parole di dieci lettere: impegnarla, impegnarlo, impegnarmi « impegnarsi » impegnarti, impegnarvi, impegnasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lagnarsi, accompagnarsi, riaccompagnarsi, ristagnarsi, degnarsi, sdegnarsi, ingegnarsi « impegnarsi (israngepmi) » impregnarsi, segnarsi, disegnarsi, consegnarsi, rassegnarsi, indignarsi, vergognarsi |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |