Forma verbale |
Girante è una forma del verbo girare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di girare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola girante è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): — Sì, — rispose Costantino, e sollevò gli occhi spauriti. Vide nella mano grassa e rosea del signore un anello con pietra violetta; e fra l'indice e il pollice la punta della penna nera, girante, ritta. Non sapendo dove posar gli occhi smarriti, Costantino no fissò il movimento della penna: e sentì qualche cosa di supremamente angoscioso, come quando in sogno si aspetta un cataclisma. La voce grossa ora parlò in tono basso, lentamente. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Cominciavano la loro giornata di lavoro, senza ridere, tutte occupate meccanicamente in quei primi apparecchi: curve sulle macchine, chi svitava il coltellino d'acciaio che imprime i segni, chi metteva un rotolo nuovo di carta, chi bagnava d'inchiostro, con un pennello, il cuscinettino girante, chi provava la elasticità del tasto. Prudenza di Luigi Pirandello (1902): A un certo punto sentii posar le forbici e, subito dopo, mi sentii rullar sul capo non so che cosa d'ispido, che mi fece saltar su la seggiola. Era uno spazzolone nero, girante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: garante, gigante, giranti, giraste, gitante, mirante, tirante, virante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: miranti, tiranti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: girate. Altri scarti con resto non consecutivo: gite, grane, gran, grate, irate, irte, rane, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: giurante. |
Parole con "girante" |
Finiscono con "girante": aggirante, rigirante, raggirante. |
Parole contenute in "girante" |
ira, ante, gira, iran. Contenute all'inverso: ari, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "girante" si può ottenere dalle seguenti coppie: già/arante, giga/garante, gita/tarante, girali/aliante, girale/lente, girasti/stinte, girata/tante, girati/tinte, girato/tonte, giravi/vinte, giravolta/voltante, girando/dote, girandole/dolete. |
Usando "girante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dogi * = dorante; ergi * = errante; vagì * = varante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "girante" si può ottenere dalle seguenti coppie: girella/alleante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "girante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorante * = dogi; errante * = ergi; * garante = giga; * tarante = gita; varante * = vagì; * lente = girale; * aliante = girali; * tinte = girati; * tonte = girato; * vinte = giravi; * dote = girando; * stinte = girasti; * dolete = girandole. |
Sciarade incatenate |
La parola "girante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gira+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"girante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gin/rate, grate/in. |
Intrecciando le lettere di "girante" (*) con un'altra parola si può ottenere: mago * = maggiorante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Girano negli elicotteri, Organi giranti dei ventilatori, Si stringono girandole, Si pianta girandola, Una parte del girarrosto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Girante - Part. pass. di GIRARE. Che gira. [Camp.] Boez. II. Ma tu ti sforzi di ritenere il forte movimento della girante ruota (volventis). = Pros. Fior. 3. 153. (M.) In virtù… dell'apparato superbo, delle maraviglie delle moventi, giranti e andanti macchine, faceste… trasecolare gli spettatori. Bellin. Disc. 1. 163. Ossame girante dal di dietro al dinanzi. Salvin. Disc. 2. 401. Sette giranti stelle T. Tavole giranti (nello spiritismo).
2. (Comm.) In forza di Sost. Colui che fa la girata di una cambiale. T. Casereg. Camb. 80. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: girandola, girandole, girandomi, girandosi, girandoti, girandovi, girano « girante » giranti, girare, girarli, girarmi, girarne, girarono, girarrosti |
Parole di sette lettere: giraffe, girammo, girando « girante » giranti, girarli, girarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reintegrante, disintegrante, migrante, emigrante, immigrante, trasmigrante, denigrante « girante (etnarig) » aggirante, raggirante, rigirante, delirante, mirante, lungimirante, rimirante |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |