Informazioni di base |
La parola girandosi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: gi-ràn-do-si. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con girandosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Di nuovo cercai di leggere. Ero abituata da tempo ad autodisciplinarmi e questa volta per qualche minuto riuscii davvero a riacciuffare il senso delle parole, mi ricordo che il romanzo era Oblomov. Quando tornai a sollevare lo sguardo Stefano era ancora seduto a guardare il mare, Lila non c'era più. La cercai con gli occhi e vidi che stava parlando con Antonio, e Antonio mi stava indicando. Le feci un saluto festoso a cui lei rispose altrettanto festosamente, e girandosi subito a chiamare Stefano. Isotta di Cesare Cantù (1878): Ma l'occhio della fanciulla girandosi sopra il cavaliero, lo conobbe torbido e ben altro da quel che soleva. Perocché egli (non so se vel dissi) avea già lasciato comprendere alla fanciulla d'amarla, con quegli atti impercettibili a tutti fuorché a chi n'è l'oggetto: né essa poteva rimanersi indifferente alle belle e sode virtù di lui. La Storia di Elsa Morante (1974): A questo punto, l'animaluccio, che pareva muto, fece udire una voce, una sorta di grugnito impercettibile. E allora Useppe, girandosi a riguardare indietro, diede uno strattone al Professore, e puntò i piedi sul gradino. Ma il Professore, con uno sforzo minimo, lo ebbe presto risospinto su nell'interno, chiudendo alle loro spalle la porta-finestra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girandosi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girandoci, girandomi, girandoti, girandovi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: girano, girai, giro, giri, giano, gino, gioì, grandi, granosi, grano, grani, gran, grado, gradi, gros, gasi, gnosi, irosi, indi, rado, radi, rasi, rosi, ansi. |
Parole contenute in "girandosi" |
ira, osi, andò, dosi, gira, iran, rand, girando. Contenute all'inverso: ari, dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "girandosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: giravolta/voltandosi, girandole/oleosi, girandole/lesi, girandomi/misi, girandoti/tisi, girandovi/visi. |
Usando "girandosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rigirando * = risi; * siti = girandoti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "girandosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: girella/alleandosi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "girandosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: girandoti/siti. |
Usando "girandosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: girandole * = oleosi; * oleosi = girandole; * misi = girandomi; * tisi = girandoti; * visi = girandovi; risi * = rigirando. |
Sciarade incatenate |
La parola "girandosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: girando+osi, girando+dosi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si stringono girandole, Si visita girandola, Girano nell'orologio, Girante su un asse, Organi giranti dei ventilatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: girammo, giramondo, girando, girandoci, girandola, girandole, girandomi « girandosi » girandoti, girandovi, girano, girante, giranti, girare, girarli |
Parole di nove lettere: girandola, girandole, girandomi « girandosi » girandoti, girandovi, girassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trincerandosi, accelerandosi, generandosi, stemperandosi, adoperandosi, ricoverandosi, integrandosi « girandosi (isodnarig) » attirandosi, colorandosi, innamorandosi, ignorandosi, afferrandosi, sussurrandosi, concentrandosi |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |