Informazioni di base |
La parola girarmi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con girarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Sapevo che Bruno aveva ragione. Cose simili sui miei genitori le avevo capite anch'io. Cominciò a girarmi in testa quella frase, la sua unica fortuna è stata liberarsi di lui, e mi chiesi se fosse accaduto lo stesso a mia madre. Poteva anche essere, per come la conoscevo. Forse non proprio una fortuna, ma magari un sollievo. Mio padre era stato un uomo ingombrante. E prepotente, e faticoso. Quando era nei dintorni esisteva soltanto lui: il suo carattere esigeva che le nostre vite gravitassero tutte intorno alla sua. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): In pochi mesi ho trovato un acquirente, un ricco russo che voleva investire nel vino. Dalla villa ho portato via i ricordi più cari di mia madre, un vecchio mappamondo e, dalla biblioteca, i libri che avevo più amato. Poi ho chiuso la porta alle mie spalle, senza più girarmi indietro. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Sono crollato dopo cinque minuti, ho dormito così sodo che avevo perso della saliva dalla bocca. Prima di girarmi, mi sono asciugato, sperando che lei non si fosse accorta di nulla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girarli, girarsi, girarti, girarvi, mirarmi, tirarmi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: girai, giri, grami, rari, rami. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: giurarmi. |
Parole con "girarmi" |
Finiscono con "girarmi": aggirarmi, rigirarmi, raggirarmi. |
Parole contenute in "girarmi" |
ira, armi, gira. Contenute all'inverso: ari, rari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "girarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: giramenti/mentirmi, giravolta/voltarmi, girarli/limi. |
Usando "girarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = girate; * mili = girarli; * mine = girarne; * misi = girarsi; * miti = girarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "girarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: girella/allearmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "girarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: girate/armiate, girare/mie, girarli/mili, girarne/mine, girarsi/misi, girarti/miti. |
Usando "girarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limi = girarli; * mentirmi = giramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "girarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gira+armi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"girarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: giri/ram. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa girare giocando, Girante su un asse, Una parte del girarrosto, Girarsi per terra su se stessi, Il girasole li ha gialli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: girandoti, girandovi, girano, girante, giranti, girare, girarli « girarmi » girarne, girarono, girarrosti, girarrosto, girarsi, girarti, girarvi |
Parole di sette lettere: girante, giranti, girarli « girarmi » girarne, girarsi, girarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbeverarmi, ricoverarmi, rimproverarmi, integrarmi, reintegrarmi, disintegrarmi, tigrarmi « girarmi (imrarig) » aggirarmi, raggirarmi, rigirarmi, mirarmi, rimirarmi, ispirarmi, tirarmi |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |