Informazioni di base |
La parola girarti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con girarti per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Perché il tuo respiro non era quello di una persona addormentata, e perché quando dormi il letto si trasforma nell'epicentro di un terremoto dell'ottavo grado. Non riesci a stare fermo per più di mezzo minuto senza girarti e rigirarti. E quando sei a letto e non dormi stai sempre sul fianco sinistro e alla tua sinistra ci sono io. Sono i piccoli particolari come questi che salvano la vita, sai? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giranti, girarli, girarmi, girarsi, girarvi, girasti, mirarti, tirarti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: girati. Altri scarti con resto non consecutivo: girai, giri, grati, irati, irti, iati, rari, rati. |
Parole con "girarti" |
Finiscono con "girarti": aggirarti, rigirarti, raggirarti. |
Parole contenute in "girarti" |
ira, arti, gira. Contenute all'inverso: ari, tra, rari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "girarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: girai/irti, giramenti/mentirti, girasole/solerti, girato/torti, giravolta/voltarti, girarli/liti, girarmi/miti, girarsi/siti, girarvi/viti. |
Usando "girarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = girarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "girarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: girella/allearti, girarne/enti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "girarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: girare/tiè, girarsi/tisi. |
Usando "girarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = girato; * liti = girarli; * miti = girarmi; * siti = girarsi; * viti = girarvi; * solerti = girasole; * mentirti = giramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "girarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gira+arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Girarsi sul proprio asse, La Ninfa tramutata in girasole, Fa iniziare a girare, Organi giranti dei ventilatori, Girante su un asse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: girarli, girarmi, girarne, girarono, girarrosti, girarrosto, girarsi « girarti » girarvi, girasole, girasoli, girasse, girassero, girassi, girassimo |
Parole di sette lettere: girarmi, girarne, girarsi « girarti » girarvi, girasse, girassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbeverarti, ricoverarti, rimproverarti, integrarti, reintegrarti, disintegrarti, tigrarti « girarti (itrarig) » aggirarti, raggirarti, rigirarti, mirarti, rimirarti, ispirarti, tirarti |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |